Prime Cup Aberto de São Paulo 2002 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Prime Cup Aberto de São Paulo 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
Bandiera del Canada Frédéric Niemeyer
FinalistiBandiera dell'Argentina Federico Browne
Bandiera del Perù Luis Horna
Punteggio6(5)–7, 7–6(4), 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Prime Cup Aberto de São Paulo 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Il tabellone di doppio della Prime Cup Aberto de São Paulo 2002, torneo di tennis che faceva parte del circuito ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 2002, è stato vinto da Brandon Coupe e Frédéric Niemeyer (tds n. 1). In finale hanno sconfitto Federico Browne e Luis Horna con il punteggio di 6(5)–7, 7–6(4), 6-4.

Teste di Serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Canada Frédéric Niemeyer
6 6
 Bandiera dell'Italia Giorgio Galimberti
 Bandiera dei Paesi Bassi Fred Hemmes
4 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Canada Frédéric Niemeyer
6 7
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel
 Bandiera del Brasile Luis Marafelli
6 6  Bandiera del Brasile Marcos Daniel
 Bandiera del Brasile Luis Marafelli
4 64
WC  Bandiera del Brasile Sergio Bruni
 Bandiera del Brasile Carlos Matos
2 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Canada Frédéric Niemeyer
6 6
3  Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
 Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli
6 7  Bandiera d'Israele Eyal Erlich
 Bandiera del Brasile Ricardo Schlachter
3 3
 Bandiera del Brasile Márcio Carlsson
 Bandiera dell'Argentina Juan Pablo Guzmán
4 64 3  Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
 Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli
7 4 4
PR  Bandiera dell'Argentina Francisco Cabello
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
6 3 3  Bandiera d'Israele Eyal Erlich
 Bandiera del Brasile Ricardo Schlachter
62 6 6
 Bandiera d'Israele Eyal Erlich
 Bandiera del Brasile Ricardo Schlachter
4 6 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Canada Frédéric Niemeyer
65 7 6
WC  Bandiera del Brasile Vinicius Bortolatto
 Bandiera del Brasile André Sántos
64 1  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera del Perù Luis Horna
7 64 4
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera del Perù Luis Horna
7 6  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera del Perù Luis Horna
6 3 6
 Bandiera del Cile Adrián García
 Bandiera del Venezuela Kepler Orellana
2 6 3 4  Bandiera del Brasile Alessandro Guevara
 Bandiera del Brasile Rodrigo Ribeiro
1 6 3
4  Bandiera del Brasile Alessandro Guevara
 Bandiera del Brasile Rodrigo Ribeiro
6 3 6  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera del Perù Luis Horna
4 7 6
WC  Bandiera del Brasile Frederico Casaro
 Bandiera del Brasile J-L Damasceno
0 2 2  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera del Brasile Ricardo Mello
6 5 3
 Bandiera della Francia J-C Faurel
 Bandiera della Francia Jean-René Lisnard
6 6  Bandiera della Francia J-C Faurel
 Bandiera della Francia Jean-René Lisnard
3 4
 Bandiera del Brasile Thiago Alves
 Bandiera del Brasile Júlio Silva
6 3 4 2  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera del Brasile Ricardo Mello
6 6
2  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera del Brasile Ricardo Mello
4 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito dell'ITF, su itftennis.com.
  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis