Prima Categoria Calabria 1962-1963

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Promozione
1962-63
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Calabria
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Cronologia della competizione
Voce principale: Prima Categoria 1962-1963.

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1962-1963 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il quarto campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.

Questi sono i gironi organizzati della regione Calabria.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra Città (provincia) Stagione precedente
A.C.L.I. Crotone Crotone (CZ)
A.C. Audace San Marco Argentano (CS)
U.S. Borgia Borgia (CZ)
Soc. La Sportiva Cariatese Cariati (CS)
U.S. Castrovillari Castrovillari (CS)
A.S. Cremisa Cirò Marina (CZ)
C.S. Nuova Rossano Rossano (CS)
Olimpia Sala Catanzaro (Quart. Sala)
Oppido Crotone Crotone (CZ)
U.S. Praia Praia a Mare (CS)
Pro Cosenza Cosenza
S.S. Trebisacce Trebisacce (CS)
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Cremissa 37 22 18 1 3 51 15 +36
2. Praia 36 22 17 2 3 56 19 +37
3. La Sportiva Cariatese 32 22 14 4 4 44 18 +26
4. Castrovillari 28 22 11 6 5 61 29 +32
5. Audace 21 22 6 9 7 33 41 -8
6. Borgia (-1) 20 21 9 3 9 37 33 +4
7. Bandiera non conosciuta Oppido Crotone 18 21 7 4 10 26 45 -19
8. Trebisacce 15 22 7 1 14 27 39 -12
9. Bandiera non conosciuta Olimpia Sala 14 22 5 4 13 21 46 -25
10. A.C.L.I. Crotone 12 21 4 4 13 28 43 -15
11. Nuova Rossano 12 19 5 2 12 30 56 -26
12. Pro Cosenza 12 22 4 4 14 19 49 -30
457 458 107 44 107 433 433 0

Legenda:

      Ammesso allo spareggio promozione.
      Retrocesso in Seconda Categoria.
  Non disputa il campionato successivo.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Note:

Borgia ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
Mancano alcuni incontri di recupero non documentati.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra Città (provincia) Stagione precedente
U.S. Bovalinese Bovalino (RC)
A.S. Cittanovese Cittanova (RC)
U.S. Gioiese Gioia Tauro (RC)
Juve Chiaravalle Chiaravalle Centrale (CZ)
S.S. Juventus Siderno Siderno (RC)
A.S. Libertas Rosarno Rosarno (RC)
S.C. Mamerto Oppido Mamertina (RC)
Oratorio Salesiano Vibo Vibo Valentia (CZ)
U.S. Polistena Polistena (RC)
U.S. Pro Pellaro Reggio Calabria (Quart. Pellaro)
A.S. Santa Caterina Reggio Calabria (Quart. Santa Caterina)
A.C. Taurianovese Taurianova (RC)
U.S. Villese Villa San Giovanni (RC)
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Juve Siderno 41 24 19 3 2 84 13 +71
2. Pro Pellaro 40 24 19 2 3 75 34 +41
3. Taurianovese 35 24 15 5 4 58 19 +39
4. Cittanovese 26 24 10 6 8 56 35 +21
4. Villese 26 23 12 2 9 42 36 +6
6. Oratorio Salesiano Vibo 24 24 10 4 10 35 38 -3
7. Santa Caterina 23 24 8 7 10 30 27 +3
7. Gioiese 23 24 8 7 9 28 28 0
9. Polistena 20 24 6 8 10 36 41 -5
10. Libertas Rosarno 17 24 5 7 12 44 59 -15
10. Mamerto 17 24 6 5 13 26 55 -29
12. Bandiera non conosciuta Juve Chiaravalle (-2) 11 24 5 3 16 20 90 -70
13. Bovalinese 5 23 1 3 19 23 82 -59
308 310 124 62 124 557 557 0

Legenda:

      Ammesso allo spareggio promozione.
      Retrocesso in Seconda Categoria.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Note:

Juve Chiaravalle ha scontato 2 punti di penalizzazione in classifica per due rinunce.
Villese e Bovalinese una partita in meno.
Mancano alcuni incontri di recupero non documentati.


Spareggio promozione

[modifica | modifica wikitesto]
Risultato Luogo e data
Juve Siderno ? - ? Cremissa ????, ?? ?? 1963


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio