Premio Kniksen 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Premio Kniksen.

Il premio Kniksen 2016 è stato la 27ª edizione dell'omonima manifestazione in cui saranno premiati, da parte della Norges Fotballforbund e della Norsk Toppfotball, i protagonisti del calcio norvegese per la stagione 2016. I premi istituiti per questa edizione sono stati otto: Årets keeper i Tippeligaen (miglior portiere della Tippeligaen), Årets forsvarsspiller i Tippeligaen (miglior difensore della Tippeligaen), Årets midtbane i Tippeligaen (miglior centrocampista della Tippeligaen), Årets Angrepsspiller i Tippeligaen (miglior attaccante della Tippeligaen), Årets trener i Tippeligaen (miglior allenatore della Tippeligaen), Året dommer i Tippeligaen (miglior arbitro della Tippeligaen), Årets unge talent i Tippeligaen (miglior giovane talento della Tippeligaen) e Årets spiller i OBOS-ligaen (miglior giocatore dell'OBOS-ligaen).[1]

Per quanto concerne il calcio femminile, le categorie sono nove: Årets spiller i Toppserien (miglior portiere della Toppserien), Årets keeper i Toppserien (miglior portiere della Toppserien), Årets forsvarsspiller i Toppserien (miglior difensore della Toppserien), Årets midtbane i Toppserien (miglior centrocampista della Toppserien), Årets Angrepsspiller i Toppserien (miglior attaccante della Toppserien), Årets trener i Toppserien (miglior allenatore della Toppserien), Året dommer i Toppserien (miglior arbitro della Toppserien), Årets unge talent i Toppserien (miglior giovane talento della Toppserien), Årets spiller i 1. divisjon (miglior giocatore della 1. divisjon).[1]

I premi sarebbero stati assegnati per 1/3 tramite i voti dei tifosi tramite Facebook, per 1/3 dai voti dei capitani delle squadre di Tippeligaen, OBOS-ligaen, Toppserien e 1. divisjon ed infine 1/3 dai voti della giuria, per il calcio maschile composta da: Davy Wathne di TV2, l'ex calciatore ed opinionista di TV2 Jesper Mathisen, Knut Espen Svegaarden di VG, l'ex allenatore e dirigente della federazione Nils Johan Semb e Jo Bergsvand, presidente della Norsk Toppfotball; per quello femminile, sono stati scelti Richard Jansen, Else Karin Stangeland, Anne Mette Ødegård, Linda Berntsen, Ingvar Graffer e Synnøve Tverlid.[1]

I candidati sono stati resi noti il 24 ottobre 2016.[2] Il 30 ottobre, Pontus Engblom si è aggiudicato il titolo di miglior giocatore della OBOS-ligaen.[3] Il 4 novembre, Sander Berge ha vinto il titolo di miglior giovane del campionato.[4] Rispettivamente il 5 ed il 6 novembre sono stati assegnati i premi per il calcio femminile e per quello maschile.[5][6] Mike Jensen ha vinto anche il titolo di miglior calciatore dell'Eliteserien, oltre che quello di miglior centrocampista; Lene Mykjåland ha ricevuto il medesimo riconoscimento, nella Toppserien.[5][6]

Il 23 dicembre 2016, infine, sono stati rivelati i candidati per il Gullballen: Rune Almenning Jarstein, Ada Hegerberg e Per Ciljan Skjelbred.[7] Il 7 gennaio 2017, è stato conferito questo riconoscimento ad Ada Hegerberg.[8]

Calcio maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Årets keeper i Tippeligaen

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera della Norvegia André Hansen Rosenborg
Bandiera della Polonia Piotr Leciejewski Brann
Bandiera della Norvegia Sondre Rossbach Odd

Årets forsvarsspiller i Tippeligaen

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera della Costa Rica Bismar Acosta Brann
Bandiera della Norvegia Jonas Svensson Rosenborg
Bandiera della Nigeria William Troost-Ekong Haugesund

Årets midtbane i Tippeligaen

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera della Danimarca Mike Jensen Rosenborg
Bandiera della Norvegia Fredrik Midtsjø Rosenborg
Bandiera della Norvegia Ghayas Zahid Vålerenga

Årets angrepsspiller i Tippeligaen

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera della Norvegia Fitim Azemi Bodø/Glimt
Bandiera della Nigeria Fred Friday Lillestrøm
Bandiera della Danimarca Christian Gytkjær Rosenborg

Årets trener i Tippeligaen

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera della Norvegia Eirik Bakke Sogndal
Bandiera della Norvegia Kåre Ingebrigtsen Rosenborg
Bandiera della Norvegia Lars Arne Nilsen Brann

Årets dommer i Tippeligaen

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera della Norvegia Dag Vidar Hafsås Kolstad
Bandiera della Norvegia Tore Hansen Feda
Bandiera della Norvegia Svein Oddvar Moen Haugar

Årets unge talent i Tippeligaen

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera della Norvegia Sander Berge Vålerenga
Bandiera della Norvegia Jens Hauge Bodø/Glimt
Bandiera della Norvegia Rafik Zekhnini Odd

Årets spiller i Tippeligaen

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera della Danimarca Mike Jensen Rosenborg

Årets spiller i OBOS-ligaen

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera della Danimarca Tonny Brochmann Jerv
Bandiera della Svezia Pontus Engblom Sandnes Ulf
Bandiera della Norvegia Kamer Qaka Kristiansund BK

Calcio femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Årets spiller i Toppserien

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera della Norvegia Isabell Herlovsen LSK Kvinner
Bandiera della Norvegia Lene Mykjåland LSK Kvinner
Bandiera dei Paesi Bassi Sherida Spitse LSK Kvinner

Årets keeper i Toppserien

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera degli Stati Uniti Alyssa Gianetti Arna-Bjørnar
Bandiera della Norvegia Ingrid Hjelmseth Stabæk
Bandiera degli Stati Uniti Madalyn Schiffel Avaldsnes

Årets forsvarsspiller i Toppserien

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera della Norvegia Ina Gausdal Kolbotn
Bandiera della Norvegia Ingrid Moe Wold LSK Kvinner
Bandiera della Norvegia Stine Reinås Stabæk

Årets midtbane i Toppserien

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera della Norvegia Maren Mjelde Avaldsnes
Bandiera della Norvegia Lene Mykjåland LSK Kvinner
Bandiera dei Paesi Bassi Sherida Spitse LSK Kvinner

Årets Angrepsspiller i Toppserien

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera della Norvegia Emilie Haavi LSK Kvinner
Bandiera della Norvegia Isabell Herlovsen LSK Kvinner
Bandiera della Norvegia Cecilie Pedersen Avaldsnes

Året dommer i Toppserien

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera della Norvegia Cathrine Eide Skiold
Bandiera della Norvegia Marte Sørø Molde
Bandiera della Norvegia Fatemeh Zangeneh Nordstrand

Årets unge talent i Toppserien

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera della Norvegia Tuva Hansen Klepp
Bandiera della Norvegia Marie Markussen Stabæk
Bandiera della Norvegia Karina Sævik Kolbotn

Årets spiller i Toppserien

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera della Norvegia Lene Mykjåland LSK Kvinner

Årets spiller i 1. divisjon

[modifica | modifica wikitesto]
Candidato Club
Bandiera della Norvegia Anne Marthe Birkeland Grand Bodø
Bandiera della Norvegia Celine Nergård Fløya
Bandiera della Norvegia Andrea Willman Lyn
Candidato Club
Bandiera della Norvegia Rune Almenning Jarstein Hertha Berlino
Bandiera della Norvegia Per Ciljan Skjelbred Hertha Berlino
Bandiera della Norvegia Ada Hegerberg Olympique Lione
  1. ^ a b c (NO) Thomas Torjusen, Stem frem årets spillere 2016, su toppfotball.no. URL consultato il 24 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2016).
  2. ^ (NO) Christer Madsen, Stem på årets spillere i 2016, su fotball.no. URL consultato il 24 ottobre 2016.
  3. ^ (NO) TV: Her blir 'Årets spiller' hyllet av Gaukereiret, su sandnesulf.no. URL consultato il 2 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2016).
  4. ^ (NO) Sander Berge er årets unge talent i Tippeligaen, su toppfotball.no, sandnesulf.no. URL consultato il 7 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2016).
  5. ^ a b (NO) Mike Jensen er årets spiller i Tippeligaen, su fotball.no. URL consultato il 7 novembre 2016.
  6. ^ a b (NO) Lene Mykjåland er årets spiller i Toppserien, su fotball.no. URL consultato il 7 novembre 2016.
  7. ^ (NO) Kandidatene til Gullballen, su fotball.no. URL consultato il 10 gennaio 2017.
  8. ^ (NO) Hegerberg vant Gullballen og årets kvinnelige utøver, su fotball.no. URL consultato il 10 gennaio 2017.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio