Prague Open 1998 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Prague Open 1998
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
FinalistaBandiera dell'Austria Wolfgang Schranz
Punteggio6-2, 6-1
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Prague Open 1998.

Il singolare maschile del torneo di tennis Prague Open 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Michal Tabara che ha battuto in finale Wolfgang Schranz 6-2, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák (secondo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska (primo turno)
  3. Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Salvador Navarro-Gutierrez (secondo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson (primo turno)
  3. Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov (semifinali)
  4. Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 6 6
Bandiera dell'Austria Wolfgang Schranz 2 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 6 3 7
 Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik 4 6 6 1  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 4 6
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 6  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 7
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang 2 1  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 4 3
 Bandiera della Slovacchia Tomáš Catar 6 6 7  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 0 2  Bandiera della Slovacchia Tomáš Catar 6 0
7  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 1 6 6 7  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 7 6
 Bandiera della Spagna O Martinez Dieguez 6 4 1 7  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 7 5 1
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 6 7 6
4  Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi 2 4  Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller 6 4 1
 Bandiera della Francia J-B Perlant 6 6  Bandiera della Francia J-B Perlant 3 6 6
 Bandiera della Spagna J Balcells 4 2  Bandiera della Francia J-B Perlant 3 6 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 6 3 6
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido 2 3  Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 3 7 0
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 5 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 6 6 6
6  Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 7 4 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 7 6
 Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen 5 3 5  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 3 1
 Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 6  Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 6
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 4 1  Bandiera della Francia Gérard Solvès 3 6 2
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 6 3 6  Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 6 3 6
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 3 6 1  Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 7 6
3  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 6 7 3  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 5 2
 Bandiera della Rep. Ceca J Levinský 3 5  Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 1 3
8  Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák 6 6 6  Bandiera dell'Austria Wolfgang Schranz 6 6
 Bandiera del Brasile Francisco Costa 3 7 2 8  Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák 4 3
 Bandiera dell'Austria Wolfgang Schranz 7 6  Bandiera dell'Austria Wolfgang Schranz 6 6
 Bandiera dell'Australia Todd Larkham 6 3  Bandiera dell'Austria Wolfgang Schranz 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 1 7 6  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 3 1
 Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs 6 5 1  Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 4 7 1
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 6 6 6
2  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 4 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis