Prague Challenger 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Prague Challenger 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Belgio Filip Dewulf
Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Petr Pála
Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
Punteggio6-7, 7-5, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Prague Challenger 1995.

Il doppio del torneo di tennis Prague Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Filip Dewulf e Vojtěch Flégl che hanno battuto in finale Petr Pála e David Škoch 6-7, 7-5, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Jan Kodeš, Jr. / Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner (quarti di finale)
  2. Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black / Bandiera dell'Ungheria László Markovits (primo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa / Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson / Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca Jan Kodeš, Jr.
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
6 6
 Bandiera dell'Australia A Belobrajdic
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
4 4 1  Bandiera della Rep. Ceca Jan Kodeš, Jr.
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
4 6 5
 Bandiera della Slovacchia Branislav Galik
 Bandiera della Rep. Ceca Jiri Pelikan
6 6 6  Bandiera della Slovacchia Branislav Galik
 Bandiera della Rep. Ceca Jiri Pelikan
6 1 7
 Bandiera della Spagna O Martinez Dieguez
 Bandiera della Spagna Albert Portas
4 7 4  Bandiera della Slovacchia Branislav Galik
 Bandiera della Rep. Ceca Jiri Pelikan
1 3
4  Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson
 Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
6 6
 Bandiera della Croazia Igor Sarić
 Bandiera dell'Argentina Sebastian Weisz
3 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson
 Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson
1 2
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
7 6  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
5 3  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
7 5 2
 Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Bulant
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
7 6  Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
6 7 6
 Bandiera dell'Italia M Meneschincheri
 Bandiera dell'Italia Davide Scala
6 4  Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Bulant
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
1 6 6
3  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák
4 6 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák
6 2 2
 Bandiera della Rep. Ceca David Miketa
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
6 4 2  Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Bulant
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
6 5
 Bandiera della Rep. Ceca Milan Trneny
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 6  Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
7 7
 Bandiera del Cile Sergio Cortés
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz
3 4  Bandiera della Rep. Ceca Milan Trneny
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
 Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
7 5 6  Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
W-O
2  Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
5 7 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis