Coordinate: 45°08′51.59″N 10°16′21.05″E

Pozzo Baronzio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pozzo Baronzio
frazione
Pozzo Baronzio – Veduta
Pozzo Baronzio – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Cremona
ComuneTorre de' Picenardi
Territorio
Coordinate45°08′51.59″N 10°16′21.05″E
Altitudine40 m s.l.m.
Abitanti182[1] (21-10-2001)
Altre informazioni
Cod. postale26038
Prefisso0375
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleG958
TargaCR
PatronoAssunzione di Maria
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Pozzo Baronzio
Pozzo Baronzio

Pozzo Baronzio è una frazione del comune cremonese di Torre de' Picenardi posta ad ovest del centro abitato.

La località era un piccolo villaggio agricolo di antica origine del Contado di Cremona con 300 abitanti a metà Settecento.

In età napoleonica, dal 1810 al 1816, Pozzo Baronzio fu già frazione di Torre Malamberti, recuperando però l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto.

All'unità d'Italia nel 1861, il comune contava 534 abitanti.

Nel 1868 il comune di Pozzo Baronzio venne soppresso e aggregato al comune di Torre de' Malamberti, che contemporaneamente assunse la nuova denominazione di Torre de' Picenardi.[2]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ ISTAT - 14º Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni - Tavola: Popolazione residente per sesso
  2. ^ Regio decreto 14 novembre 1867, n. 4058, in materia di "Decreto col quale i Comuni di Torre d'Angiolini, Ca' de' Caggi, S. Lorenzo de' Picenardi e Pozzo Baronzio sono soppressi, ed aggregati a quello di Torre de' Malamberti, il quale assumerà la denominazione di Torre de' Picenardi."

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia