Poznań Challenger 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Poznań Challenger 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca David Rikl
Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
FinalistiBandiera della Spagna Jordi Burillo
Bandiera dell'Ungheria László Markovits
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Poznań Challenger 1997.

Il doppio del torneo di tennis Poznań Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori David Rikl e Tomáš Anzari che hanno battuto in finale Jordi Burillo e László Markovits 6-3, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Leonard
 Bandiera della Russia Marat Safin
W-O
1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Leonard
 Bandiera della Russia Marat Safin
2 5
 Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh
 Bandiera dell'Australia James Holmes
6 2 6  Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh
 Bandiera dell'Australia James Holmes
6 7
 Bandiera della Polonia B Dabrowski
 Bandiera della Polonia Michal Gawlowski
2 6 0  Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh
 Bandiera dell'Australia James Holmes
6 3
4  Bandiera della Spagna Jordi Burillo
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
3 6 6 4  Bandiera della Spagna Jordi Burillo
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
7 6
 Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
6 3 4 4  Bandiera della Spagna Jordi Burillo
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
3 6 7
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
6 6  Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
6 3 6
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera del Messico David Roditi
4 4 4  Bandiera della Spagna Jordi Burillo
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
3 2
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Fiala
 Bandiera degli Stati Uniti Charlie Singer
6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 6
 Bandiera della Polonia Remy Adamek
 Bandiera della Polonia B Kaczorowski
2 2  Bandiera della Rep. Ceca Daniel Fiala
 Bandiera degli Stati Uniti Charlie Singer
3 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
6 7
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava
 Bandiera della Spagna JI Carrasco
2 4 3  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
2 5
 Bandiera del Brasile Márcio Carlsson
 Bandiera dell'Argentina C Gómez Díaz
6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 7
 Bandiera della Polonia Michal Jordan
 Bandiera della Polonia W Mincberg
4 2  Bandiera del Brasile Márcio Carlsson
 Bandiera dell'Argentina C Gómez Díaz
1 6 3
2  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 7 2  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 1 6
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
 Bandiera dell'Italia Fabio Maggi
3 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis