Portale:Trasporti/Su rotaia/martedì

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La stazione di Bologna Centrale è al 2011 il quinto scalo ferroviario italiano per dimensioni e volume di traffico viaggiatori (circa 78000 m² attraversati da 58 000 000 di viaggiatori all'anno).

È sorta come snodo essenziale per lo smistamento del traffico ferroviario fra l'Italia settentrionale e centro - meridionale. Infatti contende a Roma il primato per numero di treni giornalieri in transito (circa 800) e probabilmente prenderà il primo posto in Italia con l'attivazione della nuova stazione sotterranea dedicata ai treni ad Alta Velocità.

Nel maggio 1858 iniziarono i lavori per la costruzione della stazione posta nella prima periferia, poco lontano da Porta Galliera e dalle mura trecentesche.

Leggi la voce