Portale:Stati Confederati d'America/Biografia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Robert E. Lee, 1863
Ritratto di J. Vannerson

Il Generale confederato Robert Edward Lee (19 gennaio 180712 ottobre 1870) iniziò la sua carriera nell'esercito statunitense per sposare nel 1861, da Virginiano, la causa dei nascenti Stati Confederati d'America, di cui divenne il principale condottiero militare durante la guerra civile. Guidò così per oltre tre anni, con grande abilità strategica e tattica, la prestigiosa Armata della Virginia Settentrionale, la formazione più efficiente e combattiva delle forze confederate e negli ultimi mesi della guerra divenne anche ufficialmente il comandante in capo dell'esercito sudista. Guadagnò una fama quasi leggendaria anche nel campo nemico, grazie alle vittorie conseguite contro forze militari spesso nettamente superiori e alla sua affascinante personalità. Dopo la guerra s'impegnò per la riconciliazione e trascorse i suoi ultimi anni come presidente di un College che avrebbe poi portato il suo nome. Lee rimane la figura più venerata e apprezzata (non solo nel Sud) della storia della Confederazione fino ai nostri giorni.

Leggi la voce...