Portale:Sport/Personaggio/2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa pagina contiene l'archivio settimanale del 2005 dei contenuti pubblicati sul Portale:Sport alla voce Personaggi di rilievo.

La pubblicazione settimanale degli articoli sul Portale:Sport è cominciata nella settimana n. 42 del 2005.

Il greco Spiridon Louis passò alla storia dell'atletica leggera come vincitore della maratona della I Olimpiade dell'era moderna.

Continua...

Fernando Alonso Díaz è un pilota di Formula 1, vincitore del Campionato Mondiale 2005 con la squadra Renault. Oltre ad essere il pilota spagnolo di maggior successo, è il più giovane pilota ad avere vinto un Gran Premio e il più giovane Campione del Mondo.

Continua...

Roberto Baggio è stato un calciatore italiano, nel ruolo di trequartista o seconda punta, tra i più noti in Italia e all'estero, considerato uno dei migliori negli ultimi 20 anni.

Continua...

Valentino Rossi è un motociclista italiano, considerato uno dei più grandi piloti di moto di tutti i tempi, vincitore di sette titoli iridati (quinto in assoluto).

È l'unico pilota della storia ad aver vinto il titolo mondiale in 4 classi differenti: 125 (1), 250 (1), 500 (1) e MotoGP (4), la classe che dal 2002 ha sostituito proprio la 500 e del quale Rossi è finora l'unico vincitore, avendo vinto tutte e quattro i mondiali dalla sua istituzione.

Continua...

Fausto Coppi diventa famoso al grande pubblico nel 1940, quando, partendo da gregario di Bartali, vince il Giro d'Italia, corsa che conquista per 5 volte (record) aggiungendola a 2 Tour de France. Vince il suo primo Giro a soli 20 anni, 8 mesi e 25 giorni, il che costituisce tuttora un record di precocità per la corsa rosa.

Continua...

Johann "Johnny" Weissmuller fu uno dei migliori nuotatori al mondo negli anni venti, vincitore di 5 ori olimpici, 52 titoli nazionali statunitensi e con 67 record mondiali stabiliti in carriera. Abbandonato l'agonismo, passò al cinema e divenne celeberrimo nel ruolo di Tarzan.

Continua...

Sonja Henie fu una pattinatrice norvegese, vincitrice di tre ori olimpici e dieci titoli mondiali negli anni 1920 e 1930, considerata una delle più grandi campionesse di pattinaggio artistico di tutti i tempi. Dopo il ritiro dalle competizioni, intraprese la carriera di attrice cinematografica a Hollywood.

Continua...

Edward Patrick Francis "Eddie" Eagan fu uno sportivo statunitense, campione olimpico nel pugilato e nel bob. È l'unica persona finora che abbia vinto una medaglia d'oro sia alle Olimpiadi estive sia ai Giochi olimpici invernali in due discipline diverse.

Continua...

Florence Madeleine "Madge" Cave Syers, meglio nota come Florence Syers o Madge Syers, fu una pattinatrice britannica, pioniera del pattinaggio di figura femminile, prima campionessa mondiale e olimpica nel singolo donne.

Continua...

Eugenio Monti è stato un leggendario campione italiano di bob. Coraggioso e sfortunato, è l'atleta più titolato nella storia di questa disciplina con 11 medaglie d'oro ai campionati mondiali e 6 medaglie olimpiche, ma rimane nella storia anche per un episodio di lealtà sportiva avvenuto alle olimpiadi di Innsbruck del 1964, che ne fece il primo atleta della storia a ricevere la medaglia Pierre de Coubertin.

Continua...

Ulrich Salchow fu un pattinatore svedese attivo agli inizi del XX secolo, considerato uno dei più grandi campioni della storia del pattinaggio di figura. Vinse 10 titoli mondiali, 9 titoli europei e la medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1908. Fu l'inventore del salto Salchow che da lui prende il nome.

Continua...