Portale:Numismatica/Introduzione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Numismatica (dall'antico greco: νομισματική) è lo studio scientifico della moneta e della sua storia in tutte le sue varie forme. Mentre i  numismatici si interessano per lo più dello studio delle monete, la disciplina comprende più in generale lo studio dei mezzi di pagamento.  

Esonumia è lo studio di oggetti monetiformi come gettoni, medaglie ed altri oggetti usati al posto delle monete o per varie commemorazioni. Notafilia è lo studio della moneta di carta, o banconota. Scripofilia è lo studio delle documentazioni finanziarie in generale e dei certificati azionari ed obbligazionari in particolare. La numismatica è una disciplina antica che risale a Giulio Cesare, cui spesso si attribuisce il merito di avere scritto il primo libro di numismatica. Comprende lo studio di molti diversi aspetti legati alle monete compresa storia, geografia, economia, metallurgia, usi e aspetti legati alla loro produzione.

Studi economici e storici sull'uso della moneta sono separati dallo studio dei numismatici sugli aspetti fisici delle monete, anche se i settori sono comunque legati, infatti ad esempio le teorie economiche sullo sviluppo delle monete dipendono dalla numismatica.

Leggi la voce...