Portale:L'Aquila/Palazzi/Palazzetto dei Nobili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il palazzo nel 2012, dopo il restauro.

Il Palazzo della Congregazione dei Nobili, meglio noto come Palazzetto dei Nobili o anche Oratorio dei Nobili, è un palazzo storico dell'Aquila.

A livello topografico costituisce il centro esatto della città dentro la cinta muraria; di questa particolarità si trova riscontro nel bassorilievo posto sul lato orientale dell'edificio, quello rivolto verso via delle Aquile e piazza del Palazzo, e realizzato dai gesuiti nel XVIII secolo.

Esempio pressoché unico di equilibrio tra architettura civile e religiosa, coerente quindi alle origini miste (papali e reali) della città, sorge sul luogo di una preesistente architettura rinascimentale, il Palazzo della Camera, che sino al Seicento costituì il centro della vita politica aquilana insieme all'adiacente Palazzo Margherita.

Tutti i Palazzi aquilani Leggi tutta la voce...