Portale:Germani/Voce in evidenza/3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La Croce di Agilulfo o di Adaloaldo, inizio VII secolo

I Longobardi erano una popolazione germanica orientale, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia. Il movimento migratorio ebbe inizio nel II secolo, ma soltanto nel IV l'intero popolo avrebbe lasciato il basso Elba; durante lo spostamento, avvenuto risalendo il corso il fiume, i Longobardi approdarono prima al medio corso del Danubio (fine V secolo), poi in Pannonia (V secolo), dove consolidarono le proprie strutture politiche e sociali, si convertirono - almeno parzialmente - al cristianesimo ariano e inglobarono elementi etnici di varia origine.

Leggi la voce...