Portale:Genova/Quartieri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sestri Ponente (Sèstri in ligure) è uno dei quartieri del ponente genovese, tra i più vasti e popolosi dell'intero comune.

Il nome Sestri deriva dalla volgarizzazione del latino Sextum contenuto nella frase Sextvm lapis ab Urbe Januae, nome di un piccolo villaggio sorto, probabilmente, nel II secolo dove era posta la VI pietra miliare sulla strada consolare romana, via Aemilia Scauri che collegava Roma con Genova.

Comune autonomo fino al 1926, quando insieme ad altri diciotto comuni del genovesato fu inglobato nel comune di Genova, per costituire la cosiddetta Grande Genova, nella ripartizione amministrativa del comune fu dapprima una "delegazione" e poi una "circoscrizione". Nella nuova ripartizione in vigore dal 2005 fa parte del Municipio VI Medio Ponente, insieme al quartiere di Cornigliano.

(Nell'immagine: Via Sestri)

Leggi tutto ... - (Tutti i quartieri)



Da giugno 2007 questa sezione/box si occupa di illustrare - alternandole periodicamente - le schede riguardanti i quartieri di Genova - vedi categoria:quartieri di Genova -.

Nota: tenere se possibile il testo del box entro la decina di righe