Portale:Automobili/Evidenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Fiat Nuova 500, anche conosciuta come Fiat 500 o con il popolare appellativo Cinquino, è stata un'automobile superutilitaria della casa torinese, prodotta dal 1957 al 1975. Il modello nacque dopo che Vittorio Valletta diede l’incarico a Dante Giacosa di realizzare, contemporaneamente alla 600, un'automobile superutilitaria, i cui costi di acquisto, uso e manutenzione, potessero essere compatibili con il modesto bilancio delle famiglie operaie. L'idea attorno alla quale lavorare arrivò inaspettatamente da Hans Peter Bauhof, un giovane impiegato tedesco della Deutsche-Fiat di Weinsberg che, nel 1953, inviò alla casa di Torino i disegni di una microvettura a due posti, ispirata nelle forme al celebre Maggiolino, motorizzata con un propulsore due tempi posizionato posteriormente. Giacosa esaminò il progetto di Bauhof e bocciò immediatamente il motore. Il disegno della carrozzeria, però, gli piacque e lo schema tecnico risultava perfetto per ottenere un basso costo di produzione.

Leggi la voce