Portale:Antropologia/tradizioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tradizioni popolari

I benandanti (letteralmente derivante da "buoni camminatori") erano legati ad un culto contadino basato sulla fertilità diffuso in Friuli intorno al XVI secolo-XVII secolo. Si trattava di piccole congregazioni contrapposti alle streghe che si adoperavano nella protezione dei villaggi e del loro raccolto....continua