Ponte Vedra Challenger 1994 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ponte Vedra Challenger 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Vince Spadea
FinalistaBandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Ponte Vedra Challenger 1994.

Il singolare del torneo di tennis Ponte Vedra Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Vince Spadea che ha battuto in finale Kevin Ullyett 6-3, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea (Campione)
  2. Bandiera del Canada Sébastien Lareau (quarti di finale)
  3. Bandiera delle Bahamas Roger Smith (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce (semifinali)
  1. Bandiera del Canada Daniel Nestor (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti DefaultDavid Witt (semifinali)
  3. Bandiera della Francia Thierry Guardiola (secondo turno)
  4. Bandiera del Sudafrica David Nainkin (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 6 6
Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 3 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 6 6
 Bandiera della Germania Jens Knippschild 1 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Bill Barber 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Bill Barber 1 3
 Bandiera del Belgio Dick Norman 4 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 6 5 7
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach 7 2 7 8  Bandiera del Sudafrica David Nainkin 3 7 5
 Bandiera della Francia Daniel Courcol 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach 1 1
8  Bandiera del Sudafrica David Nainkin 6 6 8  Bandiera del Sudafrica David Nainkin 6 6
 Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan 4 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 4 6 4
 Bandiera della Francia Thierry Champion 7 6 6  Bandiera degli Stati Uniti D Witt 6 3 1
3  Bandiera delle Bahamas Roger Smith 6 4  Bandiera della Francia Thierry Champion
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff W-O
 Bandiera degli Stati Uniti Louis Gloria 1 2  Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff 3 5
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne 6 4 6 6  Bandiera degli Stati Uniti David Witt 6 7
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang 2 6 0  Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne 6 7 1r
6  Bandiera degli Stati Uniti David Witt 2 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti David Witt 7 5 4
 Bandiera degli Stati Uniti Martin Blackman 6 2 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera del Canada Daniel Nestor 6 3 6
 Bandiera del Regno Unito Ross Matheson 2 6 3 5  Bandiera del Canada Daniel Nestor 5 6 6
 Bandiera del Sudafrica Royce Deppe 6 6  Bandiera del Sudafrica Royce Deppe 7 1 4
 Bandiera dell'Argentina Martin Stringari 1 3 5  Bandiera del Canada Daniel Nestor 1 1
 Bandiera della Francia Frédéric Vitoux 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia 4 0  Bandiera della Francia Frédéric Vitoux 6 1 1
4  Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce 4 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein 3 2 4  Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce 6 7 6
7  Bandiera della Francia T Guardiola 6 7  Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 7 6 7
 Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 2 5 7  Bandiera della Francia T Guardiola 4 1
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 6 6  Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Bulant 2 4  Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 6 6
 Bandiera delle Bahamas Mark Knowles 6 6 2  Bandiera del Canada Sébastien Lareau 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti M Zimmerman 0 2  Bandiera delle Bahamas Mark Knowles 4 2
2  Bandiera del Canada Sébastien Lareau 6 6 2  Bandiera del Canada Sébastien Lareau 6 6
 Bandiera d'Israele Eyal Ran 1 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis