Pogonomyrmex badius

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pogonomyrmex badius
Pogonomyrmex badius
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
(clade)Ecdysozoa
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
SuperordineOligoneoptera
OrdineHymenoptera
SottordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
SuperfamigliaVespoidea
FamigliaFormicidae
SottofamigliaMyrmicinae
GenerePogonomyrmex
SpecieP. badius
Nomenclatura binomiale
Pogonomyrmex badius
(Latreille, 1802)
Sinonimi

Formica badia
Latreille, 1802

Pogonomyrmex badius (Latreille, 1802) è una formica della sottofamiglia Myrmicinae.[1]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Nei pressi delle colonie di questa formica sono stati reperiti vari esemplari del ragno mirmecofilo Masoncus pogonophilus Cushing, 1995[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Pogonomyrmex badius, in AntWeb. URL consultato il 1º gennaio 2013.
  2. ^ Cushing PE, Myrmecomorphy and Myrmecophily in spiders: a review (PDF), in Florida Entomologist 1997; 80(2): 165-193. URL consultato il 16 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2013).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi