Podoctidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Podoctidae
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
(clade)Ecdysozoa
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineOpiliones
SottordineLaniatores
FamigliaPodoctidae
Nomenclatura binomiale
Podoctidae
Nomi comuni

Podoctidae

I Podoctidae sono una famiglia di Opilionidi con circa 130 specie descritte.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La misura del corpo varia da 2.5 a 5 millimetri, con una zampa lunga da tre ad almeno 30 mm. Anche se molte specie sono marroni o gialle, alcune sono color verde scuro. Le gambe possono essere inanellate di nero o giallo.

Habitat[modifica | modifica wikitesto]

La maggior parte delle specie si trova nel sud dell'Asia, ma si possono trovare anche in Africa e sono state introdotte anche a Cuba.

Origine del Nome[modifica | modifica wikitesto]

Il nome viene dalle parole del Greco Antico podos "piede" and oktis "colonna vertebrale"

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi