Plethodontohyla fonetana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Plethodontohyla fonetana
Immagine di Plethodontohyla fonetana mancante
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaMicrohylidae
SottofamigliaCophylinae
GenerePlethodontohyla
SpecieP. fonetana
Nomenclatura binomiale
Plethodontohyla fonetana
Glaw, Köhler, Bora & Rabibisoa, 2007

Plethodontohyla fonetana Glaw, Köhler, Bora & Rabibisoa, 2007 è una rana della famiglia Microhylidae, endemica del Madagascar.[2][3]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

L'areale di questa specie è ristretto alla foresta di Bendrao, all'interno della Riserva naturale integrale Tsingy di Bemaraha, nel Madagascar occidentale.[1]

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

Per la ristrettezza del suo areale, Plethodontohyla fonetana è classificata dalla IUCN come specie a rischio di estinzione (Endangered).[1]

  1. ^ a b c (EN) Vences, M., Andreone, F., Rabibisoa, N.H.C. & Cox, N. 2009, Plethodontohyla fonetana, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Glaw F, Köhler J, Bora P, Rabibisoa NHC, Ramilijaona O and Vences M, Discovery of the genus Plethodontohyla (Anura: Microhylidae) in dry western Madagascar: description of a new species and biogeographic implications (PDF), in Zootaxa 2007; 1577: 61–68.
  3. ^ (EN) Frost D.R. et al., Plethodontohyla fonetana, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 14 ottobre 2014.
  • Glaw F. and Vences M., Amphibians and Reptiles of Madagascar, 3rd edition, Köln, M. Vences and F. Glaw Verlags GbR., 2007.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]