Pixel 8

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pixel 8
Smartphone
ProduttoreGoogle
SeriePixel
Presentazione4 ottobre 2023
Inizio vendita12 ottobre 2023
PredecessorePixel 7
Comunicazione
RetiGSM/EDGE, UMTS/HSPA+, CDMA EVDO Rev A, LTE, LTE Advanced, 5G
Connettività
Software
Sistema operativoAndroid OS
MultimediaDoppia fotocamera
Videocamera
Videochiamata
Lettore multimediale
Hardware
SoCGoogle Tensor G3[1]
RAM8 GB
GPUARM Mali
Archiviazione128 GB o 256 GB UFS 3.1 (non espandibile)
Batteria
TipoLiPo; ricarica wireless (21-23 W), ricarica veloce USB-C (30 W), ricarica wireless inversa
Capacità4575 mA⋅h
Display
TipoOLED
Diagonale6,2 pollici
Risoluzione1080 px × 2400 px (1080p)
TouchscreenCapacitivo, multi-touch
Altro
Dimensioni150,5 x 70,8 x 8,9 mm
Peso187 g
Riconoscimento biometricosensore di impronte digitali integrato sotto al display
Sito webhttps://store.google.com/us/category/phones

Il Pixel 8 (chiamato anche Google Pixel 8) è uno smartphone Android della linea Google Pixel, successore del Pixel 7.[2][3]

Il telefono è stato presentato ufficialmente il 4 ottobre 2023, insieme al Pixel 8 Pro e al Pixel Watch 2 all'evento annuale Made by Google e messo in commercio negli USA e in altri 21 paesi il 12 ottobre.[4]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]