Coordinate: 45°43′14.56″N 8°25′46.96″E

Piovino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Piovino
località
Piovino – Veduta
Piovino – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Piemonte
Provincia Novara
Comune Borgomanero
Territorio
Coordinate45°43′14.56″N 8°25′46.96″E
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Piovino
Piovino

Piovino ė una località di Vergano, una delle frazioni del comune di Borgomanero in provincia di Novara con 117 abitanti[senza fonte].

Si trova sulla strada provinciale n.85 della provincia di Novara, tra Vergano e Gargallo, su un piccolo altopiano che delimita una valle in prosecuzione del lago d'Orta. La formazione dell'attuale abitato risale agli anni intorno al 1870, con case con cortili e stalle. La località era caratterizzata dall'allevamento del bestiame e dalla viticultura nella zona di Muccia. Negli archivi parrocchiali di Vergano, era registrata come Capsina Plodini .

Chiesa di San Grato

[modifica | modifica wikitesto]

La chiesa di San Grato al Piovino risale al XVII secolo ed è dedicata a san Grato, vescovo di Aosta, protettore dei campi dalle precipitazioni atmosferiche. Essa era preceduta da una cappella in cui celebravano messe i canonici della pieve di San Giuliano in Gozzano. La chiesa fu eretta per volontà del conte Tornielli, con un curato che abitava in una piccola casa nelle vicinanze. La chiesa subì in seguito diversi rimaneggiamenti. Sulla facciata vi è un affresco raffigurante il santo.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]