Piotr Fijas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Piotr Fijas
Piotr Fijas nel 2011
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza189 cm
Peso80 kg
Salto con gli sci
SquadraBBTS Włókniarz Bielsko-Biała
Termine carriera1988
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali di volo 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 

Piotr Władysław Fijas (Bielsko-Biała, 27 giugno 1958) è un allenatore di sci nordico ed ex saltatore con gli sci polacco.

Carriera sciistica

[modifica | modifica wikitesto]

Debuttò in campo internazionale in occasione della tappa del Torneo dei quattro trampolini di Oberstdorf del 30 dicembre 1978 (38°). In Coppa del Mondo esordì il 30 dicembre 1979 a Oberstdorf (27°), ottenne il primo podio il 6 gennaio 1980 a Bischofshofen (3°) e la prima vittoria il 27 gennaio successivo a Zakopane.

In carriera prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Lake Placid 1980 (47° nel trampolino normale, 14° nel trampolino lungo), Sarajevo 1984 (7° nel trampolino normale, 17° nel trampolino lungo) e Calgary 1988 (10° nel trampolino normale, 13° nel trampolino lungo), a tre dei Campionati mondiali (12° nel trampolino lungo a Oberstdorf 1987 il miglior risultato) e a una dei Mondiali di volo, vincendo una medaglia.

Carriera da allenatore

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo il ritiro divenne allenatore dei saltatori della nazionale polacca.

Mondiali di volo

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 14º nel 1985
  • 10 podi (tutti individuali):
    • 3 vittorie
    • 1 secondo posto
    • 6 terzi posti

Coppa del Mondo - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Nazione Trampolino
20 gennaio 1980 Zakopane Bandiera della Polonia Polonia Wielka Krokiew K115
9 febbraio 1980 Saint-Nizier Bandiera della Francia Francia Dauphine K112
12 gennaio 1986 Liberec Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia Ještěd K115

Torneo dei quattro trampolini

[modifica | modifica wikitesto]
  • 4 podi di tappa:
    • 4 terzi posti[1]
  1. ^ 3 validi anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Piotr Fijas, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Piotr Fijas, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Piotr Fijas, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN2573152381763401950006 · WorldCat Identities (ENviaf-2573152381763401950006