Pilzen Challenger 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pilzen Challenger 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Portogallo Emanuel Couto
Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
FinalistiBandiera della Francia Pier Gauthier
Bandiera della Francia Guillaume Marx
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Pilzen Challenger 1995.

Il doppio del torneo di tennis Pilzen Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Emanuel Couto e João Cunha e Silva che hanno battuto in finale Pier Gauthier e Guillaume Marx 6-3, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Portogallo Emanuel Couto / Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva (Campioni)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála / Bandiera della Rep. Ceca David Škoch (quarti di finale)
  1. Bandiera della Romania Andrei Pavel / Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Stephen Gleeson / Bandiera della Svizzera Patrick Mohr (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
4 6 6
 Bandiera dell'Argentina C Gómez Díaz
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
6 1 1 1  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
6 6
 Bandiera dell'Australia Andrew Ilie
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
6 7  Bandiera dell'Australia Andrew Ilie
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
3 1
 Bandiera dell'India Gaurav Natekar
 Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
1 6 1  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
6 7
 Bandiera della Svezia Kalle Flygt
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
4 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
1 5
4  Bandiera dell'Australia Stephen Gleeson
 Bandiera della Svizzera Patrick Mohr
6 3 3  Bandiera della Svezia Kalle Flygt
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
4 6
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
W-O  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Radovan Svetlík
 Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen
1  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
6 6
 Bandiera della Slovacchia Branislav Galik
 Bandiera della Rep. Ceca Jiri Pelikan
6 4 6  Bandiera della Francia Pier Gauthier
 Bandiera della Francia Guillaume Marx
3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Noel
4 6 4  Bandiera della Slovacchia Branislav Galik
 Bandiera della Rep. Ceca Jiri Pelikan
6 6
3  Bandiera della Romania Andrei Pavel
 Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson
6 6 3  Bandiera della Romania Andrei Pavel
 Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson
4 2
 Bandiera della Rep. Ceca David Jirak
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Wirth
2 1  Bandiera della Slovacchia Branislav Galik
 Bandiera della Rep. Ceca Jiri Pelikan
5 4
 Bandiera della Francia Pier Gauthier
 Bandiera della Francia Guillaume Marx
7 7  Bandiera della Francia Pier Gauthier
 Bandiera della Francia Guillaume Marx
7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Libor Němeček
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
5 6  Bandiera della Francia Pier Gauthier
 Bandiera della Francia Guillaume Marx
6 6
2  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
6 7 2  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
4 4
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Říha
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Riha
2 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis