Pikmin detector

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pikmin detector
videogioco
Il logo col titolo in lingua inglese
Titolo originalePikmin Finder
Piattaformabrowser, telefono cellulare
Data di pubblicazioneMondo/non specificato 1 settembre 2023
GenereSimulatore, Videogioco di realtà aumentata, Advergame
OrigineGiappone
SviluppoNintendo
PubblicazioneNintendo
Modalità di giocoGiocatore singolo
Motore grafico8th Wall
SeriePikmin

Pikmin detector[1] (Pikmin Finder [2]nei paesi anglofoni), è un videogioco di simulazione in realtà aumentata sviluppato da Nintendo e reso disponibile sul browser web per smartphone.

Il gioco è stato creato per promuovere l'uscita di Pikmin 4[3], ed è stato pubblicato in contemporanea col Nintendo Live nel PAX West 2023 di Seattle[4].

Modalità di gioco[modifica | modifica wikitesto]

Inquadrando le aree attorno a sé con la telecamera del proprio telefono, il giocatore potrà individuare delle piantine di Pikmin (dei colori base rosso, blu e giallo) che sporgono dal terreno, ed estrarle scorrendo col dito verso l'alto. A partire dal terzo Pikmin estratto, si potrà mandarli in esplorazione a raccogliere i tesori, per un totale di venti[3]. Una volta raccolto questo numero, apparirà un prompt con cui resettare il contatore e ricominciare la caccia ai tesori[4].

Osservando la lista dei tesori raccolti, apparirà una pubblicità per Pikmin 4[5]. È anche possibile fare delle foto coi Pikmin[6].

Se si proverà ad accedere al sito da PC, apparirà un Codice QR che invita l'utente a consultare la pagina da mobile[7].

Sviluppo[modifica | modifica wikitesto]

Il gioco è stato sviluppato con 8th Wall, motore per creare giochi in realtà virtuale di cui Niantic è proprietaria[5].

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

L'accoglienza di Pikmin detector è stata tiepida.

Matthew Humphries di PC Magazine ha detto che è divertente in piccole dosi, anche se il gameplay è molto semplice[6]. Ollie Reynolds di Nintendo Life ha detto che è un gioco carino per chi aspetta in coda al PAX[8]. Wes Devis di The Verge ha specificato che è un ottimo modo per passare il tempo, anche se il gioco non è niente di speciale a meno di non essere grandi fan della serie[5].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Risoluzione problemi di Pikmin detector, su Nintendo of Europe GmbH. URL consultato il 24 ottobre 2023.
  2. ^ Pikmin detector | Nintendo, su Nintendo Co., Ltd.. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  3. ^ a b Daniele Gram, Pikmin Finder, il nuovo titolo mobile per browser è finalmente disponibile, su Pokémon Millennium, 7 settembre 2023. URL consultato il 24 ottobre 2023.
  4. ^ a b HDblog.it, Pikmin Finder, a sorpresa un piccolo gioco AR gratuito da Nintendo e Niantic, su HDblog.it, 5 settembre 2023. URL consultato il 24 ottobre 2023.
  5. ^ a b c (EN) Wes Davis, Niantic and Nintendo’s new AR experiment is a ho-hum Pikmin mobile browser game, su The Verge, 5 settembre 2023. URL consultato il 24 ottobre 2023.
  6. ^ a b (EN) Nintendo Quietly Releases Pikmin Finder Augmented Reality Game, su PCMAG. URL consultato il 24 ottobre 2023.
  7. ^ Mariano De Martino, Pikmin Finder: disponibile il nuovo titolo Niantic per mobile, su GamesVillage.it, 5 settembre 2023. URL consultato il 24 ottobre 2023.
  8. ^ (EN) Nintendo Life, Nintendo Launches Mobile Browser Game 'Pikmin Finder', su Nintendo Life, 4 settembre 2023. URL consultato il 24 ottobre 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi