Piergiorgio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Piergiorgio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

  • Maschili: Pier Giorgio[1]
  • Femminili: Piergiorgia[2]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di un nome composto, formato dall'unione di Piero (ipocoristico di Pietro) e Giorgio[1][2].

L'onomastico si può festeggiare il 4 luglio, in ricordo del beato Pier Giorgio Frassati[3], oppure lo stesso giorno dei nomi da cui è composto.

Piergiorgio Odifreddi

Variante Pier Giorgio

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c Galgani, p. 418.
  2. ^ a b c La Stella T., p. 292.
  3. ^ Beato Piergiorgio Frassati, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 29 giugno 2015.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi