Coordinate: 34°36′32″S 58°22′44.7″W

Piedras (metropolitana di Buenos Aires)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Piedras
I binari della stazione.
Stazione dellametropolitana di Buenos Aires
GestoreMetrovías
Inaugurazione1913
Statoin uso
Linea
LocalizzazioneAvenida de Mayo, Monserrat, Buenos Aires
Tipologiastazione sotterranea
Interscambioautobus urbani ed extraurbani
DintorniCafé Tortoni
Mappa di localizzazione: Buenos Aires
Piedras
Piedras
Metropolitane del mondo

Piedras è una stazione della linea A della metropolitana di Buenos Aires.

Prende il nome dalla battaglia di Las Piedras, combattuta nel 1812 tra l'esercito del generale Manuel Belgrano e le truppe del generale Pío de Tristán lungo il Rio de las Piedras.

La stazione è stata inaugurata il 1º dicembre 1913 con il primo tratto della linea.

Nel 1997 la stazione è stata dichiarata monumento storico nazionale.[1]

Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata diverse linee di autobus urbani ed interurbani.

  • Fermata autobus Fermata autobus

La stazione dispone di:

  • Biglietteria automatica Biglietteria automatica
  1. ^ (ES) Monumentos y lugares historicos - Decreto 437/97, su InfoLEG, 16 maggio 1997. URL consultato il 31 marzo 2016.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Capolinea Fermata precedente Linea Fermata successiva Capolinea
Plaza de Mayo Perú Piedras Lima San Pedrito