Phyllis Johnson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Phyllis Johnson
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Pattinaggio di figura
SpecialitàPattinaggio artistico su ghiaccio
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 1
Mondiali - Individuale femminile 0 1 2
Mondiali - A coppie 2 0 1

Vedi maggiori dettagli

 

Phyllis Wyatt Johnson, nata Squire (8 dicembre 18862 dicembre 1967), è stata una pattinatrice artistica su ghiaccio britannica.

Phyllis Squire ha iniziato a pattinare secondo lo stile britannico. Con questo stile ha vinto il Challenge Shield fra il 1902 e il 1904 e l'English Challenge Cup nel 1904. In quello stesso anno la diciottenne Phyllis Squire si è sposata con James H. Johnson, con il quale ha formato anche una coppia nel pattinaggio. I coniugi Johnson hanno vinto l'argento olimpico nel 1908 e due ori e altre due medaglie mondiali fra il 1908 e il 1912. Nel momento in cui il marito ha lasciato il pattinaggio per problemi di salute, Phyllis Johnson ha iniziato a pattinare insieme a Basil Williams. Con il nuovo partner ha vinto una seconda medaglia olimpica, un bronzo nel 1920. Il risultato ha fatto di lei la prima pattinatrice capace di vincere due medaglie olimpiche con due partner diversi. Nel 1921 Johnson è diventata vedova. In seguito si è risposata.[1]

Individuale femminile

[modifica | modifica wikitesto]
Evento[2][3] 1912 1913 1914 1920 1921
Giochi olimpici
Campionati mondiali
Campionati britannici 1


(con James H. Johnson)

Evento[4][5] 1908 1909 1910 1912
Giochi olimpici
Campionati mondiali

(con Basil Williams)

Evento[4] 1920
Giochi olimpici 3rd
  1. ^ (EN) Phyllis JOHNSON, su olympics.com. URL consultato il 4 giugno 2024.
  2. ^ (EN) Olympic Games Figure Skating Ladies 1908-1928, su eskatefans.com. URL consultato il 1º giugno 2023 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2008).
  3. ^ (EN) World Figure Skating Championship Ladies 1910-1914, su eskatefans.com. URL consultato il 1º giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2008).
  4. ^ a b (EN) Olympic Games Figure Skating Pairs 1908-1928, su eskatefans.com. URL consultato il 1º giugno 2023 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2008).
  5. ^ (EN) World Figure Skating Championship Pairs 1908-1914, su eskatefans.com. URL consultato il 1º giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2008).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]