Pharta koponeni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pharta koponeni
Immagine di Pharta koponeni mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaThomisoidea
FamigliaThomisidae
SottofamigliaStephanopinae
TribùStephanopini
GenerePharta
SpecieP. koponeni
Nomenclatura binomiale
Pharta koponeni
Benjamin, 2014

Pharta koponeni Benjamin, 2014 è un ragno appartenente alla famiglia Thomisidae.

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome proprio è in onore dell'aracnologo finlandese Seppo Koponen (1944- )[1]

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

L'olotipo maschile rinvenuto ha lunghezza totale è di 2,2 mm; la lunghezza del cefalotorace è di 1,1 mm e la sua larghezza è di 1,1 mm[1]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

La specie è stata reperita in Thailandia, nella provincia di Kanchanaburi, all'interno del Erawan National Park[1]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Al 2014 non sono note sottospecie e dal 2014 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d Two new species of Pharta Thorell, 1891...

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Benjamin, S.P., 2014 - Two new species of Pharta Thorell, 1891 with the description of Ibana senagang gen. et sp. nov. (Araneae: Thomisidae). Zootaxa n.3894 (1), pp. 177–182 (pag.180)

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi