Perth Challenger 1992 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Perth Challenger 1992
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
FinalistaBandiera del Sudafrica David Adams
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Perth Challenger 1992.

Il singolare del torneo di tennis Perth Challenger 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Kent Kinnear che ha battuto in finale David Adams 6-2, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear (Campione)
  3. Assente
  4. Bandiera del Sudafrica Lan Bale (semifinali)
  1. Bandiera d'Israele Michael Daniel (quarti di finale)
  2. Bandiera del Regno Unito Chris Bailey (quarti di finale)
  3. Bandiera del Regno Unito Mark Petchey (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Laurence Tieleman (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear 6 6
Bandiera del Sudafrica David Adams 2 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Australia Patrick Rafter 6 6 6
1  Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 2 7 2  Bandiera dell'Australia Patrick Rafter 6 6 6
 Bandiera del Sudafrica David Adams 6 6 6  Bandiera del Sudafrica David Adams 7 4 7
 Bandiera degli Stati Uniti Martin Blackman 2 7 2  Bandiera del Sudafrica David Adams 6 7
 Bandiera dell'India Leander Paes 7 7  Bandiera dell'India Leander Paes 4 6
 Bandiera dell'Australia Andrew McLean 6 6  Bandiera dell'India Leander Paes 6 7
8  Bandiera dell'Italia L Tieleman 7 7 8  Bandiera dell'Italia L Tieleman 4 6
 Bandiera dell'Australia Grant Doyle 6 6  Bandiera del Sudafrica David Adams 1 7 7
4  Bandiera del Sudafrica Lan Bale 6 6 4  Bandiera del Sudafrica Lan Bale 6 5 5
 Bandiera dell'Australia Mark Draper 3 4 4  Bandiera del Sudafrica Lan Bale 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mitch Michulka 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Mitch Michulka 3 4
 Bandiera d'Israele Oren Motevassel 6 3 4  Bandiera del Sudafrica Lan Bale 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson 6 6 5  Bandiera d'Israele Michael Daniel 2 4
 Bandiera del Giappone Hideki Kaneko 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson 3 2
5  Bandiera d'Israele Michael Daniel 6 6 5  Bandiera d'Israele Michael Daniel 6 6
 Bandiera della Svezia Robert Eriksson 4 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Regno Unito Chris Bailey 6 6
 Bandiera dell'Australia Heath Denman 3 4 6  Bandiera del Regno Unito Chris Bailey 7 6 7
 Bandiera del Canada Albert Chang 6 7  Bandiera del Canada Albert Chang 5 7 6
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry 3 6 6  Bandiera del Regno Unito Chris Bailey 6 3 2
 Bandiera della Germania Simon Touzil 5 6 6  Bandiera della Germania Simon Touzil 3 6 6
 Bandiera del Giappone Y Yamamoto 7 1 4  Bandiera della Germania Simon Touzil 3 6 6
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin 1 7 7  Bandiera del Sudafrica David Nainkin 6 4 4
 Bandiera dell'Australia Joshua Eagle 6 6 5  Bandiera della Germania Simon Touzil 3 5
7  Bandiera del Regno Unito Mark Petchey 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear 6 7
 Bandiera dell'Australia Steven Baldas 0 3 7  Bandiera del Regno Unito Mark Petchey 4 6 3
 Bandiera dell'Australia Darren Patten 6 6 6  Bandiera dell'Australia Darren Patten 6 3 6
 Bandiera dell'Australia Ashley Naumann 2 7 3  Bandiera dell'Australia Darren Patten 6 4 2
 Bandiera del Regno Unito Sean Cole 6 1 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear 4 6 6
 Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan 1 6 5  Bandiera del Regno Unito Sean Cole 6 4 5
2  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear 2 6 7
 Bandiera d'Israele Eyal Ran 3 0

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis