Penteratto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Penteratto
Tipo Politopo-5 regolare
Famiglia Ipercubo
Notazione di Schläfli {4,3,3,3}
{4,3,3}x{}
{4}x{4}x{}
{}x{}x{}x{}x{}
Diagramma di Coxeter–Dynkin


Ipercelle 10 tesseratti
Celle 40 cubi
Facce 80 facce quadrate
Spigoli 80
Vertici 32
Gruppo di Coxeter C5, [3,3,3,4]

Un penteratto è una forma geometrica regolare di 5 dimensioni spaziali che possiede 32 vertici, 80 spigoli, 80 facce quadrate, 40 celle cubiche e 10 ipercelle tesserattiche. Il nome penteratto, analogamente a tesseratto, deriva dalle parole greche πέντε ἀκτίνες (cinque raggi).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica