Pembroke Pines Challenger 1992 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pembroke Pines Challenger 1992
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svezia Rikard Bergh
Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Brad Pearce
Bandiera degli Stati Uniti Todd Witsken
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Pembroke Pines Challenger 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Rikard Bergh e Trevor Kronemann che hanno battuto in finale Brad Pearce e Todd Witsken 6-3, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans
 Bandiera della Germania Ovest C Saceanu
2 6 1  Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
6 6
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
 Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
2 7 6  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
 Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
6 6 2 1  Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
1 5
3  Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Witsken
6 4 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Witsken
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer
4 6 4 3  Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Witsken
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Melville
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
6 7  Bandiera degli Stati Uniti Scott Melville
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
4 4
 Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
4 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Witsken
3 3
 Bandiera delle Bahamas Mark Knowles
 Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien
7 6 2  Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann
6 6
 Bandiera del Messico Oliver Fernández
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
6 2  Bandiera delle Bahamas Mark Knowles
 Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien
6 6 2
4  Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
7 4 6 4  Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
3 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
6 6 2 4  Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
4 7 3
 Bandiera dell'Argentina H de la Peña
 Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira
6 6 2  Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann
6 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera degli Stati Uniti David Witt
4 2  Bandiera dell'Argentina H de la Peña
 Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira
3 6
2  Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann
6 6 7 2  Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann
6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids
 Bandiera del Venezuela Alfonso Mora
3 7 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis