Pekao Open 2009 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pekao Open 2009
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Polonia Tomasz Bednarek
Bandiera della Polonia Mateusz Kowalczyk
FinalistiBandiera dell'Ucraina Oleksandr Dolgopolov Jr.
Bandiera dell'Ucraina Artem Smyrnov
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Pekao Open 2009.

Il doppio del Pekao Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

David Marrero e Dawid Olejniczak erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Tomasz Bednarek e Mateusz Kowalczyk hanno battuto in finale Oleksandr Dolgopolov Jr. e Artem Smyrnov 6–3, 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker / Bandiera delle Antille Olandesi Jean-Julien Rojer (quarti di finale)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl / Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen (semifinali)
  1. Bandiera del Regno Unito James Auckland / Bandiera del Regno Unito Jamie Murray (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti James Cerretani / Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Rosol (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finali
1  Bandiera dell'Argentina L Arnold Ker
 Bandiera delle Antille Olandesi J-J Rojer
6 6
 Bandiera dell'Italia M Crugnola
 Bandiera dell'Australia J Sirianni
2 3 1  Bandiera dell'Argentina L Arnold Ker
 Bandiera delle Antille Olandesi J-J Rojer
3 4
 Bandiera del Portogallo F Gil
 Bandiera del Brasile J Silva
3 2  Bandiera dell'Ucraina O Dolgopolov Jr.
 Bandiera dell'Ucraina A Smyrnov
6 6
 Bandiera dell'Ucraina O Dolgopolov Jr.
 Bandiera dell'Ucraina A Smyrnov
6 6  Bandiera dell'Ucraina O Dolgopolov Jr.
 Bandiera dell'Ucraina A Smyrnov
7 6
3  Bandiera del Regno Unito J Auckland
 Bandiera del Regno Unito J Marray
6 6 3  Bandiera del Regno Unito J Auckland
 Bandiera del Regno Unito J Marray
63 1
WC  Bandiera della Polonia M Gawron
 Bandiera della Polonia G Panfil
3 1 3  Bandiera del Regno Unito J Auckland
 Bandiera del Regno Unito J Marray
6 7
 Bandiera della Spagna A Martín
 Bandiera dell'Algeria L Ouahab
w/o  Bandiera dell'Australia P Luczak
 Bandiera del Kazakistan J Ščukin
4 6(0)
 Bandiera dell'Australia P Luczak
 Bandiera del Kazakistan J Ščukin
 Bandiera dell'Ucraina O Dolgopolov Jr.
 Bandiera dell'Ucraina A Smyrnov
3 4
 Bandiera della Germania M Kohlmann
 Bandiera della Germania F Mayer
1 3  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
6 6
 Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
6 6  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
6 6
WC  Bandiera della Polonia A Chadaj
 Bandiera della Polonia B Fedyna
3 63 4  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
2 1
4  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
6 7  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
6 6
 Bandiera della Spagna Ó Hernández
 Bandiera della Spagna A Montañés
6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca L Friedl
 Bandiera dei Paesi Bassi R Wassen
2 3
WC  Bandiera della Polonia R Gozdur
 Bandiera della Polonia M Szmigiel
1 4  Bandiera della Spagna Ó Hernández
 Bandiera della Spagna A Montañés
4 6 [7]
 Bandiera degli Stati Uniti M Russell
 Bandiera della Russia D Sitak
1 1 2  Bandiera della Rep. Ceca L Friedl
 Bandiera dei Paesi Bassi R Wassen
6 4 [10]
2  Bandiera della Rep. Ceca L Friedl
 Bandiera dei Paesi Bassi R Wassen
6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis