Pekao Open 1998 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pekao Open 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Bulgaria Orlin Stanojčev
Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
FinalistiBandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
Bandiera della Spagna Álex López Morón
Punteggio7-6, 3-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Pekao Open 1998.

Il doppio del torneo di tennis Pekao Open 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Orlin Stanojčev e Radomír Vašek che hanno battuto in finale Massimo Ardinghi e Álex López Morón 7-6, 3-6, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers / Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen / Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic (quarti di finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear / Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite (primo turno)
  2. Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola / Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Polonia Michal Chmela
 Bandiera della Polonia Marcin Matkowski
3 6 6
1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
6 4 4  Bandiera della Polonia Michal Chmela
 Bandiera della Polonia Marcin Matkowski
6 2 4
 Bandiera dell'Australia Richard Fromberg
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
6 6  Bandiera dell'Australia Richard Fromberg
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
4 6 6
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
4 3  Bandiera dell'Australia Richard Fromberg
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
6 4
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
6 6  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
7 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
3 2  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
4 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Taino
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
7 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Eric Taino
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
6 5 2
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
6 6 2  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
7 3 6
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 3 6  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
6 6 4
 Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
2 6 2  Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
3 6 7
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
6 4 6  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
6 3 6
4  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
4 6 3  Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
4 4
 Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
6 7  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
6 6
 Bandiera della Polonia B Dabrowski
 Bandiera della Polonia Michal Gawlowski
2 6  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
4 6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
3 6 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
6 4 4
 Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
6 3 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis