Paramelomys platyops

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ratto dalla coda a mosaico comune dei bassopiani
Immagine di Paramelomys platyops mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
OrdineRodentia
SottordineMyomorpha
SuperfamigliaMuroidea
FamigliaMuridae
SottofamigliaMurinae
GenereParamelomys
SpecieP.platyops
Nomenclatura binomiale
Paramelomys platyops
Thomas, 1906
Sinonimi

Melomys moncktoni fuscus, Uromys moncktoni intermedius, Melomys moncktoni jobiensis, Melomys platyops mamberanus

Il ratto dalla coda a mosaico comune dei bassopiani (Paramelomys platyops Thomas, 1906) è un roditore della famiglia dei Muridi endemico della Nuova Guinea.[1][2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Roditore di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 130 e 155 mm, la lunghezza della coda tra 105 e 125 mm, la lunghezza del piede tra 27,1 e 29,9 mm, la lunghezza delle orecchie tra 15,9 e 19,4 mm e un peso fino a 102 g.[3]
La pelliccia è soffice, densa e fine. Le parti superiori sono bruno-cannella scuro, cosparse di peli neri lungo la schiena. Le testa è più grigia delle parti dorsali. Le orecchie sono marroni. Le parti ventrali sono grigiastre, con la base dei peli color ardesia. Il dorso delle zampe è ricoperto di peli bianchi. La coda è più corta della testa e del corpo, è bruno-nerastra sopra e bianca sotto. Sono presenti 13-19 anelli di scaglie per centimetro, ciascuna corredata da un singolo pelo.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

È una specie terricola.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Le femmine danno alla luce un solo piccolo alla volta, probabilmente in gennaio.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa nella Nuova Guinea, Nuova Britannia, Batanta, Yapen, Biak-Supiori, Isole di D'Entrecasteaux: Normanby, Fergusson e Goodenough.

Vive nelle foreste secondarie e vicino ai villaggi fino a 1.000 metri di altitudine.

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List, considerato il vasto areale, la popolazione numerosa, la presenza in diverse aree protette e la tolleranza alle modifiche ambientali, classifica P.platyops come specie a rischio minimo (Least Concern).[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Wright, D., Singadan, R., Seri, L., Allison, A., Aplin, K., Helgen, K., James, R., Flannery, T. & Aplin, K. 2008, Paramelomys platyops, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Paramelomys platyops, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Flannery, 1995.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Tim F. Flannery, Mammals of New Guinea, Cornell University Press, 1995, ISBN 9780801431494.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi