Coordinate: 40°21′14.87″N 9°41′43.26″E

Palude di Osalla

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Palude di Osalla
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Sardegna
Provincia  Nuoro
Comune Orosei
Coordinate40°21′14.87″N 9°41′43.26″E
Dimensioni
Superficie9,85 km²
Idrografia
Salinitàacqua salmastra
Mappa di localizzazione: Italia
Palude di Osalla
Palude di Osalla

La palude di Osalla è una zona umida situata nel comune di Orosei, in prossimità della costa orientale della Sardegna.
Con la direttiva comunitaria n. 92/43/CEE "Habitat" viene riconosciuta come sito di interesse comunitario (SIC ITB020013) e inserito nella rete Natura 2000 con l'intento di tutelarne la biodiversità, attraverso la conservazione dell'habitat, della flora e della fauna selvatica presenti. Condivide la stessa area SIC con la foce del Cedrino e lo stagno di Avalè - Su Pedrosu.

  • Agenzia regionale Laore Sardegna, Stagni e lagune produttive in Sardegna (PDF), su sardegnaagricoltura.it, 2014. URL consultato il 7 gennaio 2016.
  • Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, La Direttiva 92/43/CEE "Habitat", su minambiente.it. URL consultato il 7 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]