Pallavolo ai Giochi della XXX Olimpiade - Qualificazioni al torneo maschile (NORCECA)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le qualificazioni nordamericane di pallavolo maschile ai Giochi della XXX Olimpiade si sono svolte dal 7 al 12 maggio 2012 a Long Beach, negli Stati Uniti d'America. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata agli Stati Uniti, che si è qualificata ai Giochi della XXX Olimpiade.

Squadra partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo la prima fase a gironi, le prime classificate di ogni girone hanno acceduto alle semifinali per il primo posto, mentre la seconda e la terza classifica di ogni girone hanno acceduto ai quarti di finale: la vincente dei quarti ha acceduto alla semifinale per il primo posto, mentre la perdente ha acceduto alla semifinale per il quinto posto. L'ultima classificata di ogni girone ha acceduto alle semifinali per il quinto posto.

Girone A Girone B

Bandiera della Costa Rica Costa Rica
Bandiera del Messico Messico
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago

Bandiera del Canada Canada
Bandiera di Cuba Cuba
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
07-05-12 Bandiera del Messico Messico - Bandiera della Costa Rica Costa Rica 3 - 0 25:17 25:18 25:20 75 - 55 1h:04 500
07-05-12 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti - Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 3 - 0 25:9 25:10 25:14 75 - 33 1h:03 1.325
08-05-12 Bandiera del Messico Messico - Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 3 - 1 25:18 19:25 25:21 25:22 94 - 86 1h:41 300
08-05-12 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti - Bandiera della Costa Rica Costa Rica 3 - 0 25:14 25:9 25:9 75 - 32 1h:06 1.200
09-05-12 Bandiera della Costa Rica Costa Rica - Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 0 - 3 18:25 23:25 19:25 60 - 75 1h:08 300
09-05-12 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti - Bandiera del Messico Messico 3 - 0 25:23 25:19 25:14 75 - 56 1h:23 1.550
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 9 3 3 0 9 0 MAX 225 121 1.860
2 Bandiera del Messico Messico 6 3 2 1 6 4 1.500 225 216 1.042
3 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 3 3 1 2 4 6 0.667 194 229 0.847
4 Bandiera della Costa Rica Costa Rica 0 3 0 3 0 9 0.000 147 225 0.653
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
07-05-12 Bandiera del Canada Canada - Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 3 - 0 25:21 25:13 25:15 75 - 49 1h:10 453
07-05-12 Bandiera di Cuba Cuba - Bandiera di Porto Rico Porto Rico 3 - 0 25:20 25:18 25:18 75 - 56 1h:08 645
08-05-12 Bandiera di Cuba Cuba - Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 3 - 0 25:15 25:21 25:15 75 - 51 1h:11 175
08-05-12 Bandiera del Canada Canada - Bandiera di Porto Rico Porto Rico 3 - 0 25:19 25:20 25:13 75 - 52 1h:09 530
09-05-12 Bandiera di Porto Rico Porto Rico - Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 3 - 0 25:15 25:18 25:16 75 - 49 1h:10 175
09-05-12 Bandiera di Cuba Cuba - Bandiera del Canada Canada 0 - 3 21:25 17:25 21:25 59 - 75 1h:17 1.200
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1 Bandiera del Canada Canada 9 3 3 0 9 0 MAX 225 160 1.406
2 Bandiera di Cuba Cuba 6 3 2 1 6 3 2.000 209 182 1.148
3 Bandiera di Porto Rico Porto Rico 3 3 1 2 3 6 0.500 183 199 0.920
4 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 0 3 0 3 0 9 0.000 149 225 0.662

Finali 1º e 3º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti Semifinali Finale 1º/2º posto
 -  -
 -  -  
 Bandiera del Canada Canada  3
   Bandiera di Porto Rico Porto Rico  2  
 Bandiera del Messico Messico  1
 Bandiera di Porto Rico Porto Rico  3  
 Bandiera del Canada Canada  0
   Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti  3
 -  -
 -  -  
 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti  3 Finale 3º/4º posto
   Bandiera di Cuba Cuba  1  
 Bandiera di Cuba Cuba  3  Bandiera di Porto Rico Porto Rico  0
 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago  0    Bandiera di Cuba Cuba  3
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
10-05-12 Bandiera del Messico Messico - Bandiera di Porto Rico Porto Rico 1 - 3 21:25 23:25 25:20 19:25 88 - 95 1h:43 525
10-05-12 Bandiera di Cuba Cuba - Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 3 - 0 25:18 25:13 25:16 75 - 47 0h:59 250
11-05-12 Bandiera del Canada Canada - Bandiera di Porto Rico Porto Rico 3 - 2 22:25 25:23 19:25 25:23 15:11 106 - 107 2h:14 2.300
11-05-12 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti - Bandiera di Cuba Cuba 3 - 1 21:25 25:18 25:17 25:16 96 - 76 1h:42 3.000
12-05-12 Bandiera di Porto Rico Porto Rico - Bandiera di Cuba Cuba 0 - 3 20:25 21:25 15:25 56 - 75 1h:14 1.000
12-05-12 Bandiera del Canada Canada - Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 0 - 3 26:28 18:25 20:25 64 - 78 1h:40 4.700

Finali 5º e 8º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Semifinali Finale 5º/6º posto
Bandiera della Costa Rica Costa Rica 0
Bandiera del Messico Messico 3 Bandiera del Messico Messico 3
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 3 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 0
Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 1
Finale 7º/8º posto
Bandiera della Costa Rica Costa Rica 1
Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 3
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
11-05-12 Bandiera della Costa Rica Costa Rica - Bandiera del Messico Messico 0 - 3 19:25 19:25 16:25 54 - 75 1h:10 180
11-05-12 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana - Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 3 - 1 25:21 22:25 27:25 25:19 99 - 90 1h:41 325
12-05-12 Bandiera della Costa Rica Costa Rica - Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 1 - 3 18:25 23:25 25:15 22:25 88 - 90 1h:29 200
12-05-12 Bandiera del Messico Messico - Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 3 - 0 25:21 25:16 25:21 75 - 58 1h:13 200

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos Squadra Rosa
1. Bandiera degli Stati Uniti
Stati Uniti
Formazione: 1 Anderson, 4 Lee, 5 Lambourne, 6 Lotman, 7 Suxho, 8 Priddy, 9 Millar, 10 Salmon, 11 Thornton, 12 Holmes, 13 Stanley, 19 McKienzie, CT: Knipe
2. Bandiera del Canada
Canada
Formazione: 2 Cundy, 3 Lewis, 4 Howatson, 6 Duff, 7 Soonias, 9 Schneider, 10 van Lankvelt, 11 Brinkman, 12 Schmitt, 14 Kaminski, 15 Winters, 18 Perrin, CT: Hoag
3. Bandiera di Cuba
Cuba
Formazione: 1 León, 2 Estrada, 6 Gutiérrez, 8 Cepeda, 10 Quintana, 11 Fundora, 12 Bell, 13 Fiel, 14 Bisset, 16 Mesa, 18 Díaz, 19 Hernández, CT: Samuels
4. Bandiera di Porto Rico
Porto Rico
Formazione: 1 J. Rivera, 2 Berríos, 3 Figueroa, 4 V. Rivera, 5 Muñiz, 7 Escalante, 10 Maldonado, 13 Ruiz, 14 Morales, 15 Cruz, 16 Sánchez, 19 Aquino, CT: Cardona
5. Bandiera del Messico
Messico
Formazione: 2 Herrera, 3 Valdés, 4 Vargas, 5 J. Rangel, 6 Córdova, 7 Contreras, 8 Ramírez, 9 Guerra, 10 P. Rangel, 11 Guerrero, 13 Macías, 17 Quiñones, CT: Azair
6. Bandiera della Rep. Dominicana
Rep. Dominicana
Formazione: 1 Palomino, 2 de la Cruz, 4 Hernández, 6 García, 7 Concepción, 12 Castro, 13 Lara, 15 Acosta, 16 Batista,
CT: Campechano
7. Bandiera di Trinidad e Tobago
Trinidad e Tobago
Formazione: 1 Davis, 2 Nimrod, 3 Mahadeo, 4 Tash, 5 Bushe, 7 Morrison, 8 Ali, 10 Amarali, 11 Stewart, 12 Blake, 14 Honoré, 15 Mohammed, CT: Dickson
8. Bandiera della Costa Rica
Costa Rica
Formazione: 2 Leon, 4 Rodríguez, 6 Villegas, 7 Araya, 8 Cascante, 9 White, 10 Suárez, 11 Smith, 16 Cruz, 17 Álvarez, 18 Zumbado, 19 Escobar, CT: Salas
Qualificata ai Giochi della XXX Olimpiade

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
Premio Nome Squadra
MVP Clayton Stanley Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Miglior realizzatore Juan Figueroa Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Miglior attaccante Matthew Anderson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Miglior muro David Lee Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Miglior servizio Pedro Rangel Bandiera del Messico Messico
Miglior palleggiatore Pedro Rangel Bandiera del Messico Messico
Miglior ricevitore Keibel Gutiérrez Bandiera di Cuba Cuba
Miglior difesa Jesús Rangel Bandiera del Messico Messico
Miglior libero Gregory Berríos Bandiera di Porto Rico Porto Rico

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pallavolo