PMS Torino 2014-2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: PMS Torino.
PMS Torino
Stagione 2014-2015
Sport pallacanestro
SquadraPMS Torino
AllenatoreBandiera dell'Italia Luca Bechi
AssistentiBandiera dell'Italia Stefano Comazzi
Bandiera dell'Italia Marco De Benedetto
PresidenteBandiera dell'Italia Antonio Forni
A2 Gold3º Posto
Play offCampione d'Italia Dilettanti
Coppa Italia LNPsemifinali
Maggiori presenzeCampionato: J. Giachetti, T. Fantoni, R. Lewis, G. Rosselli, L. Gergati 38
Totale: J. Giachetti, T. Fantoni, R. Lewis, G. Rosselli, L. Gergati 40
Miglior marcatoreCampionato: R. Lewis 689
Totale: R. Lewis 722
Abbonati2.160
Maggior numero di spettatori3.859
vs Biella (11 gennaio)
Minor numero di spettatori1.012
vs Napoli (12 novembre)
Media spettatori2.526

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la PMS Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La PMS Torino nel 2014-2015 gioca per il secondo anno consecutivo nella seconda categoria di basket.

Dopo aver sfiorato la finale nei playoff della stagione precedente il Direttore Sportivo Renato Pasquali succeduto a Julio Trovato, che si è trasferito a Trapani, individua in Luca Bechi l'erede di Stefano Pillastrini alla guida della squadra, ma la rivoluzione si estende anche al roster ed allo staff tecnico, con l'arrivo di Marco De Benedetto come assistente allenatore e di Luigi Talamanca nel ruolo di preparatore atletico.

Il mercato porta il playmaker Giachetti a sostituire l'americano Ronald Steele mentre lo statunitense Davion Berry, in arrivo dall'università di Weber State, affianca il confermato Lollo Gergati nel ruolo di guardia.

Il reparto degli esterni è completato dal secondo americano Ron Lewis e da Guido Rosselli oltre che dal rientrante Kenneth Viglianisi. Il capitano Evangelisti, la guardia americana Bowers ed il giovane e promettente Sandri lasciano Torino come anche il giovane torinese Lorenzo Baldasso, che viene ceduto a Matera solo in prestito.

Nel reparto dei lunghi ceduto il polacco Wojciechowski e confermate le due stelle Mancinelli e Amoroso alle quali viene affiancato il pivot Tommaso Fantoni.

Precampionato[modifica | modifica wikitesto]

Il raduno è fissato per il 18 agosto nel centro della Sisport nel cuore di Torino e, nella stessa sede si disputa la prima amichevole il 30 agosto contro Derthona Basket neo promossa in A2 Silver vinta dai torinesi sul punteggio di 89-87. La settimana successiva, il 6 settembre, a Fossano la PMS batte anche Casale nel primo "derby" della stagione per 68-59.

Il 12 e 13 settembre vince il Torneo di Pistoia battendo in semifinale Jesi per 78-72, con 28 punti di Lewis, e Pistoia (squadra di Serie A) in finale per 80-74. Quinta vittoria di fila a Collegno il 17 settembre contro Fulgor Omegna (A2 Silver) per 95-88 dopo un tempo supplementare. La prima sconfitta arriva il 20 settembre a Codogno contro Casalpusterlengo per 63 a 64.

Il 23 settembre la squadra viene presentata al palaruffini alla stampa e ai tifosi, il giorno successivo a Legnano sconfitta al Trofeo Tarcisio Vaghi contro Casale per 73 a 76.

Nell'ultimo impegno prima del campionato il 27 settembre di fronte al pubblico di casa del Palaruffini netta vittoria contro Casalpusterlengo per 98 a 82.

[modifica | modifica wikitesto]

Il title sponsor per il campionato è la confermata Manital, mentre lo sponsor tecnico è la Spalding.



Casa


Trasferta

Roster[modifica | modifica wikitesto]

PMS Torino 2014/2015
Giocatori
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso Note
4 Bandiera dell'Italia G Mario Rauti 1996 185 (G)
5 Bandiera dell'Italia P Jacopo Giachetti 1983 190 82
6 Bandiera dell'Italia A Stefano Mancinelli 1983 203 102
8 Bandiera dell'Italia C Tommaso Fantoni 1985 204 100
9 Bandiera dell'Italia G Bruno Mascolo 1996 186 (G)
10 Bandiera dell'Italia P Ares Fiore 1994 190 85 (G)
12 Bandiera degli Stati Uniti A Ron Lewis 1984 195 88
14 Bandiera dell'Italia PG Kenneth Viglianisi 1992 193 87
16 Bandiera della Bulgaria C Nikolaj Vangelov 1996 212 103 (G)
18 Bandiera dell'Italia AC Davide Bruttini 1987 203 100
20 Bandiera dell'Italia A Guido Rosselli 1983 198 100
31 Bandiera dell'Italia PG Lorenzo Gergati 1984 190 86
33 Bandiera dell'Italia A Tommaso Pichi 1996 203 88 (G)
44 Bandiera degli Stati Uniti PG Ian Miller 1991 190 84
Giocatori acquisiti durante la stagione
Giocatore il Da
Bandiera dell'Italia Davide Bruttini 31 dicembre Fulgor L. Forlì
Bandiera degli Stati Uniti Ian Miller 28 gennaio Jesi Academy


Giocatori ceduti durante la stagione
Giocatore il A
Bandiera dell'Italia Valerio Amoroso 16 dicembre Free Agent
Bandiera degli Stati Uniti Davion Berry 3 marzo Free Agent


Staff tecnico
Allenatore: Bandiera dell'Italia Luca Bechi
Assistente: Bandiera dell'Italia Stefano Comazzi
Assistente: Bandiera dell'Italia Marco De Benedetto

Lega Nazionale Pallacanestro: Dettaglio giocatori

Legenda
= Capitano
(G) = tesserati per la PMS Basketball (Serie C)

Staff tecnico e dirigenziale[modifica | modifica wikitesto]

Staff dell'area tecnica
  • Allenatore: Luca Bechi
  • Assistente Allenatore: Stefano Comazzi
  • Assistente Allenatore: Marco De Benedetto
  • Preparatore Atletico: Luigi Talamanca
Staff dirigenziale
  • Presidente: Antonio Forni
  • Direttore generale: Renato Pasquali
  • Team manager: Giuseppe Cortese
  • Amministratori: Giovanni Terzolo, Antonio Forni,Gianpiero Mosca, Luigi Lacidogna e Renato Ficetti
  • Resp.le area marketing: Warner Sicco
  • Resp.le comunicazione: Domenico Marchese
  • Resp.le addetto arbitri: Stefano Calzavara
  • Resp.le segreteria: Luisa Portigliotti
Area medica
  • Medico: Roberto Carlin
  • Fisioterapista: Alessandro Pernice
  • Massaggiatore: Andrea Facchinello
Settore giovanile PMS Basketball
  • Direttore generale: Andrea Bausano
  • Resp.le tecnico settore giovanile: Vincenzo Di Meglio

DNG / Serie C

  • Allenatore: Luca Ciaboco
  • Assistente: Giuseppe Siclari
  • Preparatore fisico: Stefano Loviso

Under 17

  • Allenatore: Vincenzo Di Meglio
  • Assistenti: Iacopo Squarcina , Matteo Mosso
  • Preparatore fisico: Stefano Loviso

Under 15

  • Allenatore: Vincenzo Di Meglio
  • Assistente: Matteo Mosso

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Arrivi
R Nome da Modalità
G Davion Berry Bandiera non conosciuta Weber State definitivo[1]
G Kenneth Viglianisi Bandiera non conosciuta Basket Derthona fine prestito
A Guido Rosselli Reyer Venezia definitivo[2]
P Jacopo Giachetti Reyer Venezia definitivo[3]
C Tommaso Fantoni Barcellona definitivo[4]
A Ron Lewis N.B. Brindisi definitivo[5]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
A Tommaso Pichi Bandiera non conosciuta Basket Pool 2000 Loano definitivo
C Nikolaj Vangelov Nord Barese definitivo
P Ares Fiore Bandiera non conosciuta CUS Messina fine prestito
A Luca Antonietti Bandiera non conosciuta Agropoli fine prestito
A Allen Agbogan CUS Torino definitivo
G Matteo Neri Mens Sana Siena definitivo
Partenze
R Nome a Modalità
A Daniele Sandri Virtus Roma definitivo
G Lorenzo Baldasso Olimpia Matera prestito
A Marco Evangelisti Fortitudo Agrigento fine contratto
C Jakub Wojciechowski Veroli Basket fine contratto
C Simone Zanotti Bandiera non conosciuta Arzignano prestito
P Ronald Steele - fine contratto
G Timmy Bowers - fine contratto
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
A Luca Antonietti Bandiera non conosciuta Crocetta Torino prestito
A Giovanni Ferraris Bandiera non conosciuta Crocetta Torino prestito
A Matteo De Leone Latina Basket prestito

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

A2 Gold[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 Gold FIP 2014-2015.

Regular season[modifica | modifica wikitesto]

Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
Biella
5 ottobre 2014, ore 18:00
1ª giornata
Pallacanestro Biella 93 – 73
(19-13, 44-37, 68-64)
referto
PMS TorinoBiella Forum (3.602 spett.)
Arbitri:  Gianfranco Ciaglia (Caserta)
Antonio Migotto (San Stino di Livenza)
Mauro Belfiore (Napoli)

Trapani
15 ottobre 2014, ore 21:00
3ª giornata
Pallacanestro Trapani 84 – 74
(23-19, 40-39, 72-53)
referto
PMS TorinoPalaIlio (3.450 spett.)
Arbitri:  Andrea Masi (Firenze)
Vincenzo Volpe (Savona)
Leonardo Solfanelli (Livorno)

Codogno
26 ottobre 2014, ore 18:00
5ª giornata
Casalpusterlengo 74 – 77
(17-22, 33-43, 53-59)
referto
PMS TorinoCampus di Codogno (900 spett.)
Arbitri:  Alberto Maria Scrima (Catanzaro)
Daniele Caruso (Castel San Giovanni)
Luca Bonfante (Lonigo)

Torino
2 novembre 2014, ore 18:00
6ª giornata
PMS Torino 96 – 84[6]
(24-25, 46-44, 72-63)
referto
Fulgor ForlìPalaRuffini (3.248 spett.)
Arbitri:  Enrico Bartoli (Trieste)
Alessandro Costa (Livorno)
Michele Capurro (Reggio Calabria)

Torino
5 novembre 2014, ore 20:30
4ª giornata (recupero)[7]
PMS Torino 106 – 98
(27-18, 49-40, 76-64)
referto
Leonessa BresciaPalaRuffini (3.123 spett.)
Arbitri:  Matteo Boninsegna (Paderno Dugnano)
Marco Rudellat (Nuoro)
Martino Galasso (Siena)

Ferentino
9 novembre 2014, ore 18:00
7ª giornata
Basket Ferentino 78 – 65
(23-13, 39-31, 66-53)
referto
PMS TorinoPalazzetto Ponte Grande (1.202 spett.)
Arbitri:  Alessandro Nicolini (Bagheria)
Alessandro Tirozzi (Bologna)
Jacopo Pazzaglia (Pesaro)

Torino
12 novembre 2014, ore 20:30
2ª giornata (recupero)[8]
PMS Torino 79 – 66
(19-24, 44-30, 63-47)
referto
Azzurro Basket NapoliPalaRuffini (1.012 spett.)
Arbitri:  Christian Borgo (Dueville)
Gianulca Gagliardi (Anagni)
Andrea Longobucco (Ciampino)

Torino
16 novembre 2014, ore 18:00
8ª giornata
PMS Torino 94 – 87
(20-29, 45-53, 68-73)
referto
Aurora JesiPalaRuffini (2.534 spett.)
Arbitri:  Roberto Materdomini (Grottaglie)
Alessandro Buttinelli (Roma)
Daniele Yang Yao (Vigasio)

Mantova
23 novembre 2014, ore 18:00
9ª giornata
Pallacanestro Mantovana 66 – 83
(17-20, 31-43, 45-64)
referto
PMS TorinoPalaBam (2.100 spett.)
Arbitri:  Claudio Di Toro (Perugia)
Calogero Cappello (Porto Empedocle)
Luca Maffei (Preganziol)

Torino
1º dicembre 2014, ore 20:30
10ª giornata
PMS Torino 94 – 82
(19-12, 48-36, 69-59)
referto
Pallacanestro Trieste 2004PalaRuffini (1.609 spett.)
Arbitri:  Gianfranco Ciaglia (Caserta)
Angelo Caforio (Brindisi)
Valerio Grigioni (Roma)

Porto Empedocle
7 dicembre 2014, ore 18:00
11ª giornata
Fortitudo Agrigento 91 – 83
(25-13, 43-38, 68-54)
referto
PMS TorinoPalaMoncada (1.400 spett.)
Arbitri:  Sergio Noce (Latina)
Enrico Bartoli (Trieste)
Alessandro Saraceni (Zola Predosa)

Torino
14 dicembre 2014, ore 18:00
12ª giornata
PMS Torino 82 – 77
(17-21, 38-45, 60-59)
referto
Barcellona BasketPalaRuffini (3.800 spett.)
Arbitri:  Stefano Ursi (Livorno)
Antonio Migotto (San Stino di Livenza)
Duccio Maschio (Firenze)

Frosinone
21 dicembre 2014, ore 18:00
13ª giornata
Basket Veroli 93 – 97[9]
(31-20, 55-42, 73-74)
referto
PMS TorinoPalazzetto dello sport (750 spett.)
Arbitri:  Alessandro Nicolini (Bagheria)
Mauro Belfiore (Napoli)
Valerio Salustri (Roma)

Torino
28 dicembre 2014, ore 18:00
14ª giornata
PMS Torino 69 – 62
(20-8, 35-26, 46-42)
referto
Junior Casale M.PalaRuffini (3.314 spett.)
Arbitri:  Enrico Boscolo (Chioggia)
Nicola Beneduce (Caserta)
Francesco Terranova (Ferrara)

Verona
4 gennaio 2015, ore 18:30
15ª giornata
Scaligera Verona 95 – 87
(28-17, 49-42, 66-66)
referto
PMS TorinoPalaOlimpia (4.799 spett.)
Arbitri:  Roberto Materdomini (Grottaglie)
Alberto Maria Scrima (Catanzaro)
Saverio Barone (Castel Mella)

Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Torino
11 gennaio 2015, ore 18:00
16ª giornata
PMS Torino 95 – 73
(27-18, 50-32, 75-42)
referto
Pallacanestro BiellaPalaRuffini (3.859 spett.)
Arbitri:  Andrea Masi (Firenze)
Matteo Boninsegna (Paderno Dugnano)
Martino Galasso (Siena)

Napoli
18 gennaio 2015, ore 18:00
17ª giornata
Azzurro Basket Napoli 88 – 84
(19-27, 41-45, 69-61)
referto
PMS TorinoPalaBarbuto (800 spett.)
Arbitri:  Antonio Migotto (San Stino di Livenza)
Davide Scudiero (Milano)
Pasquale Pecorella (Trani)

Torino
22 gennaio 2015, ore 20:30
18ª giornata
PMS Torino 79 – 75
(15-12, 39-24, 55-46)
referto
Pallacanestro TrapaniPalaRuffini (1.541 spett.)
Arbitri:  Mauro Moretti (Marsciano)
Paolo Cherbaucich (Trieste)
Giampaolo Marota (San Benedetto del Tronto)

Brescia
25 gennaio 2015, ore 18:00
19ª giornata
Leonessa Brescia 98 – 96
(28-20, 36-43, 53-62, 83-83)
referto
PMS TorinoCentro Sportivo San Filippo (2.475 spett.)
Arbitri:  Stefano Ursi (Livorno)
Claudio Di Toro (Perugia)
Jacopo Pazzaglia (Pesaro)

Torino
1º febbraio 2015, ore 18:00
20ª giornata
PMS Torino 85 – 74
(18-18, 48-37, 66-55)
CasalpusterlengoPalaRuffini (2.653 spett.)
Arbitri:  Alessandro Tirozzi (Bologna)
Giulio Pepponi (Spello)
Alessandro Buttinello (Roma)

8 febbraio 2015
21ª giornata
Fulgor Forlì  – 
(cancellata[6])
PMS Torino

Torino
16 febbraio 2015, ore 20:30
22ª giornata
PMS Torino 80 – 70
(19-18, 38-33, 56-54)
referto
Basket FerentinoPalaRuffini (2.356 spett.)
Arbitri:  Alessandro Nicolini (Bagheria)
Eduardo Ciano (Vicopisano)
Gabriele Gagno (Spresiano)

Jesi
22 febbraio 2015, ore 12:00
23ª giornata
Aurora Jesi 78 – 85
(25-28, 33-50, 0-0)
referto
PMS TorinoPalaTriccoli (2.186 spett.)
Arbitri:  Alberto Maria Scrima (Catanzaro)
Daniele Caruso (Castel San Giovanni)
Daniele Yang Yao (Vigasio)

Torino
1º marzo 2015, ore 18:00
24ª giornata
PMS Torino 82 – 85
(19-27, 38-48, 52-64)
referto
Pallacanestro MantovanaPalaRuffini (1.989 spett.)
Arbitri:  Sergio Noce (Latina)
Luca Bonfante (Lonigo)
Alex D'Amato (Roma)

Trieste
15 marzo 2015, ore 12:00
25ª giornata
Pallacanestro Trieste 2004 73 – 66
(22-13, 32-29, 57-49)
referto
PMS TorinoPalaTrieste (4.350 spett.)
Arbitri:  Martino Galasso (Siena)
Andrea Masi (Firenze)
Jacopo Pazzaglia (Pesaro)

Torino
22 marzo 2015, ore 18:00
26ª giornata
PMS Torino 67 – 55
(23-13, 43-23, 58-47)
referto
Fortitudo AgrigentoPalaRuffini
Arbitri:  Christian Borgo (Dueville)
Giulio Pepponi (Spello)
Valerio Salustri (Roma)

Barcellona
29 marzo 2015, ore 18:00
27ª giornata
Barcellona Basket 110 – 115
(25-28, 48-42, 62-57, 76-76, 86-86, 98-98)
referto
PMS TorinoPalaAlberti (712 spett.)
Arbitri:  Alessandro Nicolini (Santa Flavia)
Gianluca Gagliardi (Anagni)
Silvio Corrias (Pisa)

4 aprile 2015
28ª giornata
PMS Torino  – 
(cancellata[10])
Basket Veroli

Casale Monferrato
12 aprile 2015, ore 18:00
29ª giornata
Junior Casale M. 73 – 82
(14-17, 37-34, 49-58)
referto
PMS TorinoPalaFerraris (2.657 spett.)
Arbitri:  Stefano Ursi (Livorno)
Alberto Maria Scrima (Catanzaro)
Daniele Yang Yao (Vigasio)

Torino
19 aprile 2015, ore 18:00
30ª giornata
PMS Torino 83 – 94
(23-25, 47-42, 61-70)
referto
Scaligera VeronaPalaRuffini
Arbitri:  Andrea Masi (Firenze)
Marco Rudellat (Nuoro)
Valerio Grigioni (Roma)

Play-off[modifica | modifica wikitesto]

Tutti i turni di playoff si giocano al meglio delle 5 partite. La squadra con il miglior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare gioca in casa gara-1, gara-2 e l'eventuale gara-5.

Quarti di Finale G1 G2 G3 G4 G5
3 PMS Torino 88 92 74
5 Basket Ferentino 72 79 66
Semifinali G1 G2 G3 G4 G5
2 Brescia 78 74 68 86
3 PMS Torino 75 85 89 91
Finale G1 G2 G3 G4 G5
3 PMS Torino 88 76 65 78 93
8 Fortitudo Agrigento 75 89 76 76 70
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Torino
3 maggio 2015, ore 18:00
Gara-1
PMS Torino 88 – 72
(26-16, 52-39, 69-56)
referto
Basket FerentinoPalaRuffini (2.650 spett.)
Arbitri:  Stefano Ursi (Livorno)
Davide Scudiero (Milano)
Andrea Bongiorni (Pisa)

Torino
5 maggio 2015, ore 20:30
Gara-2
PMS Torino 92 – 79
(21-21, 39-37, 65-55)
referto
Basket FerentinoPalaRuffini (1.820 spett.)
Arbitri:  Enrico Boscolo (Chioggia)
Luca Bonfante (Lonigo)
Jacopo Pazzaglia (Pesaro)

Ferentino
8 maggio 2015, ore 20:30
Gara-3
Basket Ferentino 66 – 74
(16-21, 32-38, 52-48)
referto
PMS TorinoPalazzetto Ponte Grande (788 spett.)
Arbitri:  Alessandro Nicolini (Santa Flavia)
Alessandro Tirozzi (Bologna)
Daniele Yang Yao (Vigasio)

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Brescia
17 maggio 2015, ore 18:00
Gara-1
Centrale del Latte Brescia 78 – 73
(14-17, 30-46, 53-64)
referto
PMS TorinoPala San Filippo (2.450 spett.)
Arbitri:  Enrico Boscolo (Chioggia)
Eduardo Ciano (Vicopisano)
Guido Giovannetti (Terni)

Brescia
19 maggio 2015, ore 20:45
Gara-2
Centrale del Latte Brescia 74 – 85
(13-22, 25-49, 47-65)
referto
PMS TorinoPala San Filippo (2.450 spett.)
Arbitri:  Masi Andrea (Firenze)
Daniele Caruso (Castel San Giovanni)
Valerio Grigioni (Roma)

Torino
22 maggio 2015, ore 20:30
Gara-3
PMS Torino 89 – 68
(20-15, 43-31, 69-45)
referto
Centrale del Latte BresciaPalaRuffini (3.480 spett.)
Arbitri:  Christian Borgo (Dueville)
Sergio Noce (Latina)
Jacopo Pazzaglia (Pesaro)

Torino
24 maggio 2015, ore 18:00
Gara-4
PMS Torino 91 – 86
(19-27, 43-45, 66-62, 81-81)
referto
Centrale del Latte BresciaPalaRuffini (3.563 spett.)
Arbitri:  Matteo Boninsegna (Paderno Dugnano)
Enrico Bartoli (Trieste)
Calogero Cappello (Porto Empedocle)

Finale[modifica | modifica wikitesto]
Torino
31 maggio 2015, ore 21:00
Gara-1
PMS Torino 88 – 75
(19-18, 43-40, 61-59)
referto
Fortitudo AgrigentoPalaRuffini (3.900 spett.)
Arbitri:  Stefano Ursi (Livorno)
Eduardo Ciano (Vicopisano)
Martino Galasso (Siena)

Torino
2 giugno 2015, ore 20:30
Gara-2
PMS Torino 76 – 89
(15-20, 39-43, 54-55)
referto
Fortitudo AgrigentoPalaRuffini
Arbitri:  Andrea Masi (Firenze)
Alessandro Nicolini (Santa Flavia)
Valerio Grigioni (Roma)

Porto Empedocle
5 giugno 2015, ore 20:30
Gara-3
Fortitudo Agrigento 76 – 65
(20-16, 36-30, 53-43)
referto
PMS TorinoPalaMoncada
Arbitri:  Enrico Boscolo (Chioggia)
Sergio Noce (Latina)
Daniele Caruso (Castel San Giovanni)

Porto Empedocle
7 giugno 2015, ore 18:00
Gara-4
Fortitudo Agrigento 76 – 78
(23-16, 37-34, 51-60)
referto
PMS TorinoPalaMoncada (2.000 spett.)
Arbitri:  Matteo Boninsegna (Paderno Dugnano)
Christian Borgo (Dueville)
Luca Bonfante (Lonigo)

Torino
10 giugno 2015, ore 20:30
Gara-5
PMS Torino 93 – 70
(28-21,49-37, 68-51)
referto
Fortitudo AgrigentoPalaRuffini
Arbitri:  Stefano Ursi (Livorno)
Andrea Masi (Firenze)
Enrico Boscolo (Chioggia)


Campione d'Italia Dilettanti 2014-15

PMS Torino
2º titolo

Coppa Italia LNP[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2015.

Grazie alla quarta posizione in classifica al termine del girone d'andata la PMS Torino ha ottenuto il diritto a partecipare alle Final Six di Coppa Italia LNP in programma dal 6 all'8 marzo a Rimini.

Quarti di finale Risultato
4 PMS Torino 74
5 Ravenna 53
Semifinale Risultato
4 PMS Torino 78
1 Scaligera Verona 95
Rimini
6 marzo 2015, ore 20:30
Quarti di finale
PMS Torino74 – 53
(13-16, 29-29, 52-44)
referto
RavennaArena Parigi 1999
Arbitri:  Enrico Boscolo (Chioggia)
Luca Bonfante (Lonigo)
Daniele Yang Yao (Vigasio)

Rimini
7 marzo 2015, ore 20:45
Semifinale
Scaligera Verona95 – 78
(24-25, 42-47, 72-63)
referto
PMS TorinoArena Parigi 1999
Arbitri:  Roberto Materdomini (Grottaglie)
Gianfranco Ciaglia (Caserta)
Gabriele Gagno (Spresiano)

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P PF PS G V P PF PS G V P PF PS DIF
A2 Gold 32 13 11 2 1095 998 13 5 8 1071 1101 26 16 10 2166 2099 +67
Play-off - 7 6 1 617 509 5 3 2 377 370 12 9 3 994 879 +115
Totale A2 Gold 20 17 3 1712 1507 18 8 10 1448 1471 38 25 13 3160 2978 182
Coppa Italia LNP - - - - - - 2 1 1 152 148 2 1 1 152 148 +4
Totale 20 17 3 1712 1507 20 9 11 1600 1619 40 26 14 3312 3126 186

Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore A2 Gold Coppa Italia LNP Totale
PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM
Rauti, M. M. Rauti 000000000000
Giachetti, J. J. Giachetti 384951151162196540514121121
Mancinelli, S. S. Mancinelli2738763189216492940367198
Fantoni, T. T. Fantoni 38432661812241174045667198
Mascolo, B. B. Mascolo 200000002000
Fiore, A. A. Fiore 100000001000
Lewis, R. R. Lewis 3868987201233474072291208
Amoroso, V. V. Amoroso 91142439000091142439
Viglianisi, K. K. Viglianisi 30351218200132351219
Berry, D. D. Berry 1715020520000171502052
Vangelov, N. N. Vangelov 840210009402
Bruttini, D. D. Bruttini 23811172100224811174
Rosselli, G. G. Rosselli 38313912342208144033399248
Gergati, L. L. Gergati 34202385921602362183861
Pichi, T. T. Pichi 700000007000
Miller, I. I. Miller 20256334922433222803652

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Copia archiviata, su pmsbasketball.com. URL consultato il 28 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014). Da Weber State arriva Davion Berry
  2. ^ Copia archiviata, su pmsbasketball.com. URL consultato il 31 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014). Torino dà il benvenuto a Guido Rosselli
  3. ^ Copia archiviata, su pmsbasketball.com. URL consultato il 5 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014). Jacopo Giachetti il nuovo play di Torino
  4. ^ Copia archiviata, su pmsbasketball.com. URL consultato il 9 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014). Tommaso Fantoni è il nuovo pivot di Torino
  5. ^ Copia archiviata, su pmsbasketball.com. URL consultato il 25 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2014).
  6. ^ a b Comunicato ufficiale del presidente LNP Pietro Basciano sulla rinuncia di Forlì, su legapallacanestro.com. URL consultato il 3 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
  7. ^ Copia archiviata, su pmstorino.com. URL consultato il 10 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2014).
  8. ^ http://www.pmsbasketball.com/pms-torino/news/news-pms-torino/5444-torino-napoli-slitta-al-12-novembre.html[collegamento interrotto]
  9. ^ |Punteggio 1 = 0 |Punteggio 2 = 0 | Parziali = 0-0, 0-0, 0-0
  10. ^ Ritiro del Basket Veroli dal Campionato di serie A2 Gold. Le decisioni dei Giudice Sportivo Nazionale - FIP - Federazione Italiana Pallacanestro - official site

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro