Coordinate: 4°12′N 19°18′E

Oshun Farra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oshun Farra
TipoFarrum, farra
PianetaVenere
Dati topografici
Coordinate4°12′N 19°18′E
MagliaI-2466 Sedna Planitia (in scala 1:10.000.000)

V-20 Sappho Patera (in scala 1:5.000.000)

Lunghezza80 km
Localizzazione
Oshun Farra
Mappa topografica di Venere. Proiezione equirettangolare. Area rappresentata: 90°N-90°S; 180°W-180°E.


Gli Oshun Farra sono una struttura geologica della superficie di Venere o una serie di tali strutture, forse di origine vulcanica. Sono elevazioni del terreno in forma di pane tondeggiante.

Il nome farra (plurale del latino farrum, "focaccia") deriva appunto dalla loro forma che può ricordare delle frittelle o, meglio, i pancake americani. Oshun è invece il nome di un'importante divinità femminile della mitologia yoruba (Nigeria), "protettrice" dei fiumi, della salute e dell'amore (fertilità e parto). Nel sincretismo afroamericano è talora chiamata la "Venere africana", ma è spesso assimilata anche alla Madonna. Di conseguenza, gli Oshun farra letteralmente sarebbero "le focacce/frittelle della dea Oshun".

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare