Oporto Challenger 1996 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oporto Challenger 1996
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Portogallo Emanuel Couto
Bandiera del Portogallo Nuno Marques
FinalistiBandiera del Portogallo Bernardo Mota
Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
Punteggio6-7, 6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Oporto Challenger 1996.

Il doppio del torneo di tennis Oporto Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Emanuel Couto e Nuno Marques che hanno battuto in finale Bernardo Mota e Jimy Szymanski 6-7, 6-3, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers / Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite / Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
6 6
 Bandiera dell'Italia M Meneschincheri
 Bandiera dell'Italia Mario Visconti
1 2 1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
7 6 6
 Bandiera del Portogallo Bruno Fragoso
 Bandiera del Portogallo Vasco Gonçalves
6 6  Bandiera del Portogallo Bruno Fragoso
 Bandiera del Portogallo Vasco Gonçalves
5 7 1
 Bandiera del Portogallo Nuno Matias
 Bandiera del Portogallo T Vinhas-Sousa
4 3 1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
4 5
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
4 6 6  Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
6 7
4  Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 3 4  Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
6 6
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera della Spagna Ricardo Rubio
6 2  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera della Spagna Ricardo Rubio
3 2
 Bandiera dell'Argentina M Charpentier
 Bandiera della Spagna Albert Portas
3 2r  Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
7 3 5
 Bandiera dell'Australia Richard Fromberg
 Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
6 6 3  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6 7
 Bandiera della Spagna Julián Alonso
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández
4 4  Bandiera dell'Australia Richard Fromberg
 Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
4 4
3  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6 3  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6
 Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
0 2 3  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6
 Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz
 Bandiera della Spagna Alberto Martín
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
1 2
 Bandiera del Portogallo Joao Antunes
 Bandiera del Portogallo Andre Ferreira
1 3  Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz
 Bandiera della Spagna Alberto Martín
6 7 1
2  Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
4 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
7 6 6
 Bandiera della Spagna D Sánchez
 Bandiera della Spagna V Sendin-Huelves
6 3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis