Open de Tanger 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open de Tanger 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Romania Ionuț Moldovan
Bandiera della Russia Jurij Ščukin
FinalistiBandiera dell'Argentina Christian Kordasz
Bandiera del Brasile Cristiano Testa
Punteggio6-4, 2-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open de Tanger 2000.

Il doppio del torneo di tennis Open de Tanger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Ionuț Moldovan e Jurij Ščukin che hanno battuto in finale Christian Kordasz e Cristiano Testa 6-4, 2-6, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Italia Mosè Navarra
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
3
1  Bandiera del Brasile Daniel Melo
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
0r  Bandiera dell'Italia Mosè Navarra
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 6
 Bandiera del Marocco Mehdy Karbid
 Bandiera della Francia Nicolas Thomann
6 7  Bandiera del Marocco Mehdy Karbid
 Bandiera della Francia Nicolas Thomann
2 0
 Bandiera del Portogallo Pedro Pereira
 Bandiera del Portogallo A Van Grichen
4 5  Bandiera dell'Italia Mosè Navarra
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
2 64
3  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan
 Bandiera della Russia Jurij Ščukin
6 6 3  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan
 Bandiera della Russia Jurij Ščukin
6 7
 Bandiera del Marocco Mounir El Aarej
 Bandiera del Marocco Mehdi Tahiri
1 0 3  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan
 Bandiera della Russia Jurij Ščukin
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
2 4
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău
4 2 3  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan
 Bandiera della Russia Jurij Ščukin
6 2 6
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
6 6 4  Bandiera dell'Argentina C Kordasz
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
4 6 2
 Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
3 1  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
4  Bandiera dell'Argentina C Kordasz
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
6 6 4  Bandiera dell'Argentina C Kordasz
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
W-O
 Bandiera della Spagna Gorka Fraile
 Bandiera della Spagna R Ramirez Hidalgo
2 4 4  Bandiera dell'Argentina C Kordasz
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
6 4 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Bobbie Altelaar
 Bandiera della Germania Jan Weinzierl
6 6 2  Bandiera della Spagna Álex López Morón
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez
4 6 0
 Bandiera del Marocco Rabie Chaki
 Bandiera della Spagna Iván Navarro
3 3  Bandiera dei Paesi Bassi Bobbie Altelaar
 Bandiera della Germania Jan Weinzierl
3 3
2  Bandiera della Spagna Álex López Morón
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez
6 2 6 2  Bandiera della Spagna Álex López Morón
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi M Op Der Heijde
 Bandiera dei Paesi Bassi M Van Gemerden
4 6 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 23 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis