Open de Franche Comté 1999 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open de Franche Comté 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Croazia Ivan Ljubičić
FinalistaBandiera della Francia Lionel Roux
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open de Franche Comté 1999.

Il singolare del torneo di tennis Open de Franche Comté 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Ivan Ljubičić che ha battuto in finale Lionel Roux 6-4, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Italia Vincenzo Santopadre (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Diego Nargiso (secondo turno)
  3. Bandiera della Bulgaria Orlin Stanojčev (secondo turno)
  4. Assente
  1. Bandiera della Francia Antony Dupuis (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna Oscar Serrano-Gamez (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Renzo Furlan (primo turno)
  4. Bandiera della Finlandia Ville Liukko (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 6 6
Bandiera della Francia Lionel Roux 4 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Italia V Santopadre 7 6
 Bandiera della Francia Cyril Saulnier 6 3 1  Bandiera dell'Italia V Santopadre 4 2
 Bandiera della Francia Olivier Mutis 6 6  Bandiera della Francia Olivier Mutis 6 6
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 4 2  Bandiera della Francia Olivier Mutis 6 6
 Bandiera della Francia Arnaud Boetsch 6 6  Bandiera della Francia Julien Boutter 4 4
 Bandiera della Svezia Fredrik Jonsson 4 4  Bandiera della Francia Arnaud Boetsch
 Bandiera della Francia Julien Boutter 6 7  Bandiera della Francia Julien Boutter W-O
7  Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 2 5  Bandiera della Francia Olivier Mutis 3 2
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 6 1 6  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 3 6 4  Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 6 1 3
 Bandiera del Belgio C Rochus 6 7  Bandiera del Belgio C Rochus 4 6 6
 Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 2 6  Bandiera del Belgio C Rochus 6 3
 Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 4 6 6  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 7 6
 Bandiera del Brasile Adriano Ferreira 6 2 0  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 6 6 6
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău 6 6  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 7 1 1
6  Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 3 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 6 6
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 4 7 1 5  Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 6
 Bandiera della Francia Olivier Delaître 7 6  Bandiera della Francia Olivier Delaître 4 4
 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 2 5  Bandiera della Francia Antony Dupuis 3 7 6
 Bandiera della Francia Lionel Roux 6 6  Bandiera della Francia Lionel Roux 6 6 7
 Bandiera dell'Argentina F Cabello 4 2  Bandiera della Francia Lionel Roux 7 6
3  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 6 7 3  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 6 3
 Bandiera della Germania Markus Hantschk 3 6  Bandiera della Francia Lionel Roux 3 6 7
8  Bandiera della Finlandia Ville Liukko 6 6 8  Bandiera della Finlandia Ville Liukko 6 1 6
 Bandiera della Francia N Guillaume 3 3 8  Bandiera della Finlandia Ville Liukko 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 7 6  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 3 2
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 5 1 8  Bandiera della Finlandia Ville Liukko 6 1 6
 Bandiera della Svizzera George Bastl 7 6  Bandiera della Svizzera George Bastl 3 6 4
 Bandiera dell'Italia C Caratti 5 1  Bandiera della Svizzera George Bastl 5 7 7
2  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 6 2  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 7 6 5
 Bandiera della Francia Stéphane Huet 4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis