Open de Charleroi 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open de Charleroi 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
FinalistiBandiera della Francia Lionnel Barthez
Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
Punteggio7-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open de Charleroi 1995.

Il doppio del torneo di tennis Open de Charleroi 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Tom Kempers e Stephen Noteboom che hanno battuto in finale Lionnel Barthez e Rodolphe Gilbert 7-6, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
6 7
 Bandiera del Brasile Gustavo Kuerten
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
4 5 1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
4 6 6
 Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera del Belgio Dick Norman
6 6 6  Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera del Belgio Dick Norman
6 3 4
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
 Bandiera dell'Australia Todd Larkham
7 3 4 1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
7 7
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
7 6  Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera della Svezia David Ekerot
6 6
3  Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
6 1  Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
6 3
 Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera della Svezia David Ekerot
6 6  Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera della Svezia David Ekerot
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Dunn
 Bandiera del Sudafrica Gerrit Steenkamp
3 4 1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
7 7
 Bandiera del Sudafrica Brendan Curry
 Bandiera del Canada S Leblanc
7 6 2  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
6 6
 Bandiera del Belgio Kris Goossens
 Bandiera del Belgio Johan Van Herck
6 4  Bandiera del Sudafrica Brendan Curry
 Bandiera del Canada S Leblanc
7 4 7
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Kodeš, Jr.
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Jan Kodeš, Jr.
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera della Germania Mathias Huning
3 4  Bandiera del Sudafrica Brendan Curry
 Bandiera del Canada S Leblanc
3 3
 Bandiera dei Paesi Bassi Martijn Bok
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 6 2  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Devens
 Bandiera degli Stati Uniti Dan Kronauge
3 3  Bandiera dei Paesi Bassi Martijn Bok
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
5 2
2  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
7 6 2  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
7 6
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava
 Bandiera della Spagna JL Rascón Lope
6 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis