Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon 2024 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon 2024
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Giovanni Mpetshi Perricard
FinalistaBandiera dell'Argentina Tomás Martín Etcheverry
Punteggio6-4, 1-6, 7-6(7)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis professionistico Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon 2024, facente parte della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2024, si è giocato al Vélodrome Georges Préveral del Parc de la Tête d'Or di Lione, in Francia, dal 19 al 25 maggio 2024. Tra i partecipanti era assente Arthur Fils, il detentore del titolo, il quale si è ritirato prima dell'inizio del torneo.

In finale Giovanni Mpetshi Perricard ha sconfitto Tomás Martín Etcheverry con il punteggio di 6-4, 1-6, 7-6(7).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Bandiera della Francia Ugo Humbert (secondo turno)
  2. Bandiera del Kazakistan Aleksandr Bublik (semifinale)
  3. Bandiera della Francia Adrian Mannarino (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Francisco Cerúndolo (secondo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Frances Tiafoe (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Tomás Martín Etcheverry (finale)
  3. Bandiera dell'Argentina Mariano Navone (ritirato)
  4. Bandiera della Francia Gaël Monfils (ritirato)
  1. Bandiera della Francia Richard Gasquet (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Giovanni Mpetshi Perricard (campione)
  1. Bandiera della Francia Alexandre Müller (secondo turno)
  1. Bandiera del Giappone Tarō Daniel (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Nikolás Sánchez Izquierdo (primo turno)
  1. Bandiera della Colombia Daniel Elahi Galán (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Hugo Gaston (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Argentina Pedro Cachín (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Javier Barranco Cosano (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Sebastian Fanselow (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
6 Bandiera dell'Argentina Tomás Martín Etcheverry 6 6
Bandiera dell'Italia Luciano Darderi 2 4 6 Bandiera dell'Argentina Tomás Martín Etcheverry 4 6 67
WC Bandiera della Francia Giovanni Mpetshi Perricard 6 7 WC Bandiera della Francia Giovanni Mpetshi Perricard 6 1 7
2 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Bublik 4 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Francia U Humbert 6 4 4
 Bandiera della Germania D Koepfer 6 64 6  Bandiera della Germania D Koepfer 2 6 6
LL  Bandiera della Spagna J Barranco Cosano 4 7 4  Bandiera della Germania D Koepfer 4 1
 Bandiera del Brasile T Seyboth Wild 6 6 6  Bandiera dell'Argentina TM Etcheverry 6 6
 Bandiera della Spagna P Martínez 4 1  Bandiera del Brasile T Seyboth Wild 5 0 r
Q  Bandiera della Spagna N Sánchez Izquierdo 6 2 2 6  Bandiera dell'Argentina TM Etcheverry 7 3
6  Bandiera dell'Argentina TM Etcheverry 1 6 6 6  Bandiera dell'Argentina TM Etcheverry 6 6
 Bandiera dell'Italia L Darderi 2 2
3  Bandiera della Francia A Mannarino 64 3
 Bandiera dell'Italia L Darderi 7 7  Bandiera dell'Italia L Darderi 7 6
Q  Bandiera del Giappone T Daniel 5 63  Bandiera dell'Italia L Darderi w/o
 Bandiera del Regno Unito D Evans 3 6 66  Bandiera della Francia A Rinderknech
 Bandiera della Francia A Rinderknech 6 4 7  Bandiera della Francia A Rinderknech 7 6  
 Bandiera della Spagna J Munar 65 4 5  Bandiera degli Stati Uniti F Tiafoe 67 4
5  Bandiera degli Stati Uniti F Tiafoe 7 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
LL  Bandiera della Germania S Fanselow 0 1
 Bandiera del Giappone Y Nishioka 6 6  Bandiera del Giappone Y Nishioka
WC  Bandiera della Francia G Mpetshi Perricard 6 6 WC  Bandiera della Francia G Mpetshi Perricard w/o
 Bandiera dell'Italia L Sonego 3 4 WC  Bandiera della Francia G Mpetshi Perricard 6 4 6
Q  Bandiera della Francia H Gaston 7 7 Q  Bandiera della Francia H Gaston 4 6 3
Q  Bandiera della Colombia DE Galán 62 64 Q  Bandiera della Francia H Gaston 6 2 6
4  Bandiera dell'Argentina F Cerúndolo 2 6 3
WC  Bandiera della Francia G Mpetshi Perricard 6 7
LL  Bandiera dell'Argentina P Cachín 1 4 2  Bandiera del Kazakistan A Bublik 4 5
 Bandiera da stabilire P Kotov 6 6  Bandiera da stabilire P Kotov 7 6
WC  Bandiera della Francia A Müller 6 6 WC  Bandiera della Francia A Müller 68 1
WC  Bandiera della Francia R Gasquet 4 4  Bandiera da stabilire P Kotov 7 64 3
 Bandiera dell'Australia A Vukic 6 6 2  Bandiera del Kazakistan A Bublik 64 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti M McDonald 2 2  Bandiera dell'Australia A Vukic 4 2
2  Bandiera del Kazakistan A Bublik 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis