Open Castilla y León 1998 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Castilla y León 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
FinalistiBandiera della Spagna Jose-Antonio Conde
Bandiera della Spagna Ruben Fernandez-Gil
Punteggio6-3, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Castilla y León 1998.

Il doppio del torneo di tennis Open Castilla y León 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Radek Štěpánek e Tomáš Zíb che hanno battuto in finale Jose-Antonio Conde e Ruben Fernandez-Gil 6-3, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Alberto Berasategui / Bandiera della Spagna Jordi Burillo (semifinali)
  2. Bandiera d'Israele Eyal Erlich / Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson (quarti di finale)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa / Bandiera d'Israele Eyal Ran (primo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica Lan Bale / Bandiera del Messico Óscar Ortiz (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Spagna J-J Munoz-Paredes
 Bandiera della Spagna V Sancha-Lopez De Haro
2 1
 Bandiera della Spagna J-J Munoz-Paredes
 Bandiera della Spagna V Sancha-Lopez De Haro
6 6 1  Bandiera della Spagna A Berasategui
 Bandiera della Spagna Jordi Burillo
6 6
 Bandiera della Spagna A-R Cupeiro-Coto
 Bandiera della Colombia Pablo González
2 4 1  Bandiera della Spagna A Berasategui
 Bandiera della Spagna Jordi Burillo
3 6 6
4  Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
7 6  Bandiera della Spagna J-A Conde
 Bandiera della Spagna R Fernandez-Gil
6 1 7
 Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi
5 1 4  Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
6 6 4
 Bandiera della Spagna J-A Conde
 Bandiera della Spagna R Fernandez-Gil
7 6  Bandiera della Spagna J-A Conde
 Bandiera della Spagna R Fernandez-Gil
7 1 6
 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl
 Bandiera della Spagna Aitor Zubiarrain
6 2  Bandiera della Spagna J-A Conde
 Bandiera della Spagna R Fernandez-Gil
3 6
 Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
6 7
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera dell'Italia Fabio Maggi
4 3  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
6 6
 Bandiera della Spagna D Caballero Garcia
 Bandiera della Spagna M Roy-Girardi
7 4 6  Bandiera della Spagna D Caballero Garcia
 Bandiera della Spagna M Roy-Girardi
1 4
3  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
6 6 4  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
6 3 4
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
3 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen
3 3  Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
6 6
2  Bandiera d'Israele Eyal Erlich
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
6 6 2  Bandiera d'Israele Eyal Erlich
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
2 4
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández
 Bandiera della Germania R Schüttler
3 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis