Open Castilla y León 1997 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Castilla y León 1997
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Jordi Burillo
FinalistaBandiera della Francia Nicolas Escudé
Punteggio6-3, 2-1, ritiro
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Castilla y León 1997.

Il singolare del torneo di tennis Open Castilla y León 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Jordi Burillo che ha battuto in finale Nicolas Escudé che si è ritirato sul punteggio di 6-3, 2-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Francisco Clavet (semifinali)
  2. Bandiera della Spagna Julián Alonso (quarti di finale)
  3. Bandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez (primo turno)
  4. Bandiera della Romania Ionuț Moldovan (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Jordi Burillo (Campione)
  2. Bandiera del Portogallo Nuno Marques (semifinali)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant (quarti di finale)
  4. Bandiera della Francia Nicolas Escudé (finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
5 Bandiera della Spagna Jordi Burillo 6 2
8 Bandiera della Francia Nicolas Escudé 3 1r

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna Francisco Clavet 6 6
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford 3 3 1  Bandiera della Spagna Francisco Clavet 6 6
 Bandiera della Francia Arnaud Clément 6 6  Bandiera della Francia Arnaud Clément 3 1
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah 3 4 1  Bandiera della Spagna Francisco Clavet 6 7
 Bandiera della Germania R Schüttler 3 7 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 2 5
 Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 6 5 5  Bandiera della Germania R Schüttler 3 6
7  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 6 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 6 7
 Bandiera d'Israele Lior Mor 0 5 1  Bandiera della Spagna Francisco Clavet 4 4
 Bandiera del Messico Marco Osorio 6 6 5  Bandiera della Spagna Jordi Burillo 6 6
3  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 4 4  Bandiera del Messico Marco Osorio 3 7 7
 Bandiera della Francia Grégory Carraz 2 6 7  Bandiera della Francia Grégory Carraz 6 5 5
 Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez 6 3 6  Bandiera del Messico Marco Osorio 3 1r
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 7 5  Bandiera della Spagna Jordi Burillo 6 3
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa 3 6  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 2 2r
5  Bandiera della Spagna Jordi Burillo 3 5  Bandiera della Spagna Jordi Burillo 6 4
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 0r

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 3 6
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 4 6 1 6  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 7 7
 Bandiera d'Israele Eyal Erlich 6 2 6  Bandiera d'Israele Eyal Erlich 7 6 6
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota 2 6 1 6  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 7
 Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz 6 6  Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz 4 5
 Bandiera dell'Australia A Belobrajdic 4 1  Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz 6 6
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 6  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 4 2
4  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan 2 4 6  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 3 6 1
8  Bandiera della Francia Nicolas Escudé 6 6 8  Bandiera della Francia Nicolas Escudé 6 1 6
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 1 1 8  Bandiera della Francia Nicolas Escudé 6 6
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl 6 6  Bandiera dell'Austria Gerald Mandl 3 2
 Bandiera della Spagna Emilio Sánchez 4 2 8  Bandiera della Francia Nicolas Escudé 6 5 7
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang 5 6 6 2  Bandiera della Spagna Julián Alonso 4 7 5
 Bandiera della Spagna Germán López 7 4 2  Bandiera della Francia Frédéric Fontang 6 4 6
2  Bandiera della Spagna Julián Alonso 6 6 2  Bandiera della Spagna Julián Alonso 1 6 7
 Bandiera della Spagna G Platel-Varas 3 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis