Open Castilla y León 1994 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Castilla y León 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Rodolphe Gilbert
FinalistaBandiera della Germania Ovest Markus Zoecke
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Castilla y León 1994.

Il singolare del torneo di tennis Open Castilla y León 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Rodolphe Gilbert che ha battuto in finale Markus Zoecke 6-2, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Àlex Corretja (secondo turno)
  2. Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke (finale)
  3. Bandiera della Spagna Francisco Clavet (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Emilio Sánchez (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Jordi Burillo (primo turno)
  3. Bandiera della Francia Guillaume Raoux (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert (Campione)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
8 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 6
2 Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 2 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna Àlex Corretja 6 3 6
 Bandiera della Spagna Ignacio Truyol 3 6 3 1  Bandiera della Spagna Àlex Corretja 4 4
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques 2 7 7  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 6
 Bandiera della Romania A Rădulescu 6 6 5  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 3 2
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 6 8  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 2 6 6
 Bandiera dell'Italia Mario Visconti 2 4  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 2 5
8  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 7 8  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids 4 6 8  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 7
 Bandiera della Svezia Anders Järryd 6 6  Bandiera della Svezia Anders Järryd 2 6
4  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 4 0  Bandiera della Svezia Anders Järryd 6 6
 Bandiera della Spagna JL Rascón Lope 6 4 7  Bandiera della Spagna JL Rascón Lope 2 2
 Bandiera della Spagna G López Fabero 3 6 6  Bandiera della Svezia Anders Järryd 6 3
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa 6 2 6  Bandiera dell'Italia Daniele Musa 0 2r
 Bandiera della Spagna Alejo Mancisidor 3 6 4  Bandiera dell'Italia Daniele Musa 6 6
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez 7 2 7  Bandiera della Francia Lionnel Barthez 1 3
5  Bandiera della Spagna Emilio Sánchez 6 6 5

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia T Guardiola 6 6
6  Bandiera della Spagna Jordi Burillo 4 3  Bandiera della Francia T Guardiola 6 6
 Bandiera della Spagna Francisco Roig 1 7 6  Bandiera della Spagna Francisco Roig 2 1
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 6 4  Bandiera della Francia T Guardiola 4 2
 Bandiera del Kenya Paul Wekesa 3 6 6  Bandiera del Kenya Paul Wekesa 6 6
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 6 3 4  Bandiera del Kenya Paul Wekesa 6 6
3  Bandiera della Spagna Francisco Clavet 6 6 3  Bandiera della Spagna Francisco Clavet 1 4
 Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz 1 4  Bandiera del Kenya Paul Wekesa 3 7 3
7  Bandiera della Francia Guillaume Raoux 6 6 2  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 6 6 6
 Bandiera della Spagna I Frias-Rubio 1 0 7  Bandiera della Francia Guillaume Raoux 5 0
 Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 6 6  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 7 6
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 3 0  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 1 1
 Bandiera degli Stati Uniti Louis Gloria 7 3 6 2  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 6 6
 Bandiera del Belgio Dick Norman 5 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Louis Gloria 3 6
2  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 2 6 6 2  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 6 7
 Bandiera della Francia Stéphane Simian 6 4 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis