Open Barletta 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Barletta 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
FinalistiBandiera della Romania Dinu Pescariu
Bandiera dell'Italia Vincenzo Santopadre
Punteggio6(4)–7, 6-2, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Barletta 2000.

Il doppio del torneo di tennis Open Barletta 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Petr Kovačka e Pavel Kudrnáč che hanno battuto in finale Dinu Pescariu e Vincenzo Santopadre 6(4)–7, 6-2, 6-0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
7 6
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
5 3 1  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
5 1
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera dell'Italia Massimo Valeri
6 6  Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera dell'Italia Massimo Valeri
7 6
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
4 4  Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera dell'Italia Massimo Valeri
4 3
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
7 7  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
6 6
4  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
65 65  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
3 6 6
 Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi
 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl
7 6  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi
 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl
6 3 0
 Bandiera della Germania Marcus Hilpert
 Bandiera dell'Australia S Randjelovic
5 4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
64 6 6
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 3 6  Bandiera della Romania Dinu Pescariu
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
7 2 0
 Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
1 6 2  Bandiera della Romania Dinu Pescariu
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
7 6
3  Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
 Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith
4 6 7 3  Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
 Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith
66 4
 Bandiera dell'Italia D Sanguinetti
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
6 4 5  Bandiera della Romania Dinu Pescariu
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
7 6
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan
W-O  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
66 3
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan
63 3
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
6 6  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
7 6
2  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
4 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis