One Shot 80! Volume 1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
80!
compilation
ArtistaAA.VV.
Pubblicazione1999
Durata77:22
Dischi1
Tracce16
GenereSynth pop
Punk rock
Disco
EtichettaUniversal Music Italia srl
ProduttoreMarco Zischka
Registrazione1980–1989
FormatiCD, MC
Vari - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2002)

80! è una raccolta di canzoni degli anni '80, pubblicata in Italia dalla Universal su CD (catalogo 314 5 45425 2) e cassetta nel 1999, appartenente alla serie One Shot '80 della collana One Shot.[1]

Primo volume di due (il secondo è intitolato 80!!, numerale 80 seguito da un DUE punti esclamativi), che formano un'antologia supplementare e complementare alla serie One Shot '80.
Le due raccolte contengono canzoni di artisti che, durante gli anni '80, hanno riscosso un grandissimo successo commerciale, di pubblico o di critica e per questo motivo non possono essere considerati semplici One Shot; tuttavia non devono mancare ad una collezione con l'intento di offrire anche "il meglio del meglio degli anni '80"[2].

Sulla copertina è presente solo il titolo 80! in stampa olografica a specchio, mentre il logo 'One Shot' è più piccolo e stampato in modo normale in un angolo, non c'è inoltre alcuna indicazione di volume. Per ragioni di diritti editoriali nel libretto allegato NON sono riportati i testi delle canzoni[2], mentre, in linea con gli altri volumi della serie, sono compresi sia il questionario d'adesione sia l'elenco dei ringraziamenti al Fan Club.

Il primo è l'anno di pubblicazione del singolo, il secondo quello dell'album; altrimenti coincidono.

  1. Simple MindsDon't You (Forget About Me) (in The Breakfast Club) – 4:18 (Steve Schiff, Keith Forsey) – 1985
  2. Frankie Goes to HollywoodRelax (Move) (single version) – 3:54 (testo: Holly Johnson – musica: Holly Johnson, Peter Gill, Mark O'Toole) – 1983, 1984
  3. Duran DuranWild Boys – 4:15 (Nick Rhodes, Simon Le Bon, Nigel John Taylor, Andy Taylor, Roger Andrew Taylor)1984
  4. Tears for FearsShout (album version) – 6:29 (Roland Orzabal, Ian Stanley) – 1984, 1985
  5. Culture ClubKarma Chameleon – 4:00 (Phil Pickett, Boy George, Roy Hay, Jon Moss, Mikey Craig)1983
  6. Bronski BeatSmalltown Boy (album version) – 5:02 (Jimmy Somerville, Steve Bronski, Larry Steinbachek)1984
  7. Spandau BalletGold – 3:49 (Gary Kemp)1983
  8. Daryl Hall & John OatesOut of Touch (album version) – 4:20 (Daryl Hall, John Oates)1984
  9. Wham!Wake Me Up Before You Go Go – 3:44 (George Michael)1984
  10. Thompson TwinsLove on Your Side – 3:48 (Tom Bailey, Alannah Currie, Joe Leeway)1983
  11. Peter GabrielShock the Monkey (radio version) – 3:56 (Peter Gabriel)1990[3], 1982
  12. Lionel RichieAll Night Long (All Night) (album version) – 6:23 (Lionel Richie)1983
  13. Cyndi LauperGirls Just Want to Have Fun – 3:45 (Robert Hazard)1983
  14. UltravoxDancing with Tears in My Eyes (single version) – 4:03 (Midge Ure, Chris Cross, Warren Cann, Billy Currie) – 1984
  15. New OrderBlue Monday (original maxi single mix) – 7:27 (Bernard Sumner, Peter Hook, Stephen Morris, Gillian Gilbert) – 1983
  16. Dire StraitsTunnel of Love – 8:09 (Mark Knopfler) – 1981, 1980
  1. ^ Dati dal libretto allegato al CD originale.
  2. ^ a b Dall'inserto redazionale di ringraziamento presente nel libretto allegato al CD.
  3. ^ Contiene la ristampa del singolo originale del 1982.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]