Ombre Lucenti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ombre Lucenti
PaeseItalia
Anno2006
Generedocumentario
Durata45 min
Realizzazione
IdeatoreNino Bizzarri
RegiaNino Bizzarri
ProduttoreFranco Porcarelli
Rete televisivaRai International

Ombre Lucenti è un documentario, della durata di 45 minuti, prodotto in Italia da Rai International[1] nel 2006, dopo quattro anni di riprese, in omaggio alla Compagnia D'Origlia-Palmi. Il regista e ideatore Nino Bizzarri negli "scantinati polverosi" di Carmelo Bene trovò abbondanza di materiale attinente a questa singolare compagnia teatrale in auge dagli anni '30 agli anni '60[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Roberto Silvestri su Il Manifesto (giugno 2007) definisce "eccentrica" questa produzione Rai. Ombre Lucenti. Bellaria Film Festival, su ninobizzarri.it. URL consultato il 13 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  2. ^ Nino Bizzarri si butta negli "scantinati polverosi" di Bene e trova, "nei bauli abbandonati, reperti, foto anche coloniali, ricordi di sopravvissuti (l'attore Mezzanotte), costumi, spade...".

Fonti[modifica | modifica wikitesto]

  • Ombre Lucenti, su cinemaitaliano.info. URL consultato il 13 ottobre 2010.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione